
Il progetto LOGOS-APULIA, vincitore del concorso Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore bandito dalla Regione Puglia, nasce dall'idea di un gruppo di giovani, entrati in contatto in Polonia durante un'esperienza di formazione e accomunati dalla passione per la loro Terra.
L'idea progettuale mira a realizzare una rete di conoscenze e contatti tra Puglia e Polonia per diffondere la cultura del gusto, del bello e dell'ambiente propri della civiltà pugliese. Lavorando in sinergia con soggetti pubblici e privati, il nostro obiettivo è quello di dare vita a momenti di incontro e di promozione culturale per trasmettere un'approfondita conoscenza della nostra Terra e dei nostri prodotti, anche al fine di stimolare un'interrelazione tra il nostro tessuto imprenditoriale ed il mercato polacco.
Tra i punti di forza del progetto, il possesso di numerosi contatti strategici in Polonia, la conoscenza ivi maturata della realtà socio-economica polacca, una compagine di partner istituzionali coerente con l'idea progettuale e una "copertura istituzionale" offerta dall'accordo di collaborazione siglato tra Puglia e Regione polacca della Pomerania.
Il fondamento dell'idea progettuale risiede nell'importanza che sempre più sta acquisendo la c.d. economia della conoscenza: una scienza che studia il modo in cui la società e le organizzazioni allocano le risorse - sia quelle tangibili, sia quelle immateriali - quando producono, distribuiscono e consumano conoscenza. In quest'ottica la conoscenza rappresenta un fattore in grado di creare ricchezza, i cui benefici - in particolare la diffusione di benessere e sapere nella società - si massimizzano in contesti caratterizzati da relazioni altamente collaborative.
Per la realizzazione dell'idea si adotteranno due "strategie d'incontro", volte a fare entrare in contatto portatori di interessi complementari, di carattere economico, culturale e scientifico, presenti in Puglia ed in Polonia.
Pertanto, in primo luogo si darà vita ad uno spazio d'incontro "virtuale" e permanente, attraverso un portale internet multilingue, per la raccolta di informazioni (economiche, politiche e socio-culturali, ecc.) relative alle due Regioni ed a tutti i soggetti - pubblici e privati - che manifestino interesse per il progetto. In particolar modo si darà evidenza alle manifestazioni a carattere promozionale ed agli eventi culturali, sociali ed economici coerenti con l'idea progettuale.
La seconda strategia si articolerà attraverso la realizzazione di momenti di incontro all'interno di manifestazioni ed eventi fieristici in Polonia. L'intento è quello di far concretamente interagire i portatori di interessi nell'ambito del più ampio contesto di relazioni localizzato all'interno dell'evento fieristico e della convention.
Per maggiori informazioni sul progetto, Vi invitiamo a contattarci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.