E finalmente ci siamo, ragazzi! Dopo una marea di problemi, discussioni, casini, compromessi, inciuci dovuti pruriti e rotture di varia natura, finalmente, dicevo,
giovedì 6 agosto alle 19.30 si inaugura a
Locorotondo in via Morelli n°1, in pieno centro storico, la prima mostra curata dall'Associazione
Entropie, e intitolata:
Il mio posto è nell'informe.
Nell'occasione, gli artisti ospitati saranno tutti pugliesi. Il martinese Alfredo Quaranta, che presenta delle tele del ciclo Il nero, la pietra e la polvere di pietra, opere enormi (e pesantissime, lo so perché le ho appese), tutte fatte di nero ma un nero luminosissimo che sembra quasi mangiarsi lo spazio attorno. Il barlettano Ruggiero Spadaro ci porta al contrario delle tele sature di rossi, e un trittico fatto d'oro (finto), opere molto fisiche, di quelle che quasi sembrano cercare il dito che le tocchi, e soprattutto ci porta un'installazione inquietantissima: Chi ha diritto ai diritti dell'uomo?, esposta nel 2007 nel Palazzo del Parlamento Europeo di Strasburgo. Infine il locorotondese Pino Incredix, designer, che con la serie Sedute per caso ci porta invece delle sedie, vi assicuro bellissime, e realizzate con materiali di scarto e resine industriali.
Sempre nell'ambito della mostra, il 7 agosto, alle 21.00, verrà messa in scena La tragedia del Dottor Faust dal testo di J. W. Goethe, a cura del Teatro Le Forche di Massafra, per la regia di Carlo Formigoni e con Giancarlo Luce nella parte di Faust. Oltre a Luce recitano Formigoni stesso (Mefisto), Ermelinda Nasuto e Linda Rowe. È un'opera splendida, che parla di desiderio, della volontà di superare i propri limiti e ricrearsi, continuamente.
Ah, per finire il 6 agosto, contestualmente all'apertura della galleria, ci sarà un buffet con degustazione di vini delle Cantine MIALI. Spero veniate tutti, che già che ci siamo le svuotiamo queste bottiglie!
La mostra sarà visitabile fino al 26 agosto nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalla 17.00 alle 23.00 e nei fine settimana dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..