Venerdì 10 luglio alle 10,30, nella sede dell'ex discoteca Moma di Adelfia, si firma il Manifesto del "Coordinamento MOMArt musica", progetto nato e sviluppato durante l'attività dei "Cantieri musicali MOMArt". Alla firma, con le realtà aderenti, parteciperà l'assessore regionale Guglielmo Minervini, con lo staff di Bollenti Spiriti.
Nella fase di cantiere, diverse realtà del territorio (festival, etichette discografiche e radio) si sono incontrate per elaborare delle possibili strategie di condivisione e collaborazione reciproca al fine di costruire insieme migliori opportunità di sviluppo e crescita.
Il Manifesto nasce quindi da questa fase e si inserisce nel più ampio programma di sviluppo del Moma, programma che vede insieme il Teatro Kismet OperA di Bari, la Regione Puglia (Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza attiva) e l'associazione Libera.
Il coordinamento è l'unione di professionalità, attività, spazi ed esperienze legate al mondi musicale e rappresentano per tutto il territorio un importante ricchezza dal punto di vista culturale, artistico, sociale, aggregativo e occupazionale.
Attraverso la promozione, formazione, diffusione del coordinamento MOMArt si intende sviluppare la strutturazione di un sistema che, per mezzo di una consapevole crescita professionale e imprenditoriale, possa offrire maggiori spazi ai musicisti e agli operatori, migliorare la qualità dell'offerta musicale e contribuire alla crescita dell'intero settore nella Regione Puglia.
Il Coordinamento MOMArt sul piano più propriamente operativo, nell'ambito delle proprie finalità, intende realizzare: un coordinamento organizzativo, un ufficio stampa nazionale, un osservatorio musicale, un evento che sia momento d'incontro e aggiornamento, percorsi di formazione e consulenza.