Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

MIMIC...METTI IN MOTO IL CERVELLO! ci presentiamo:)

30 Giu
Vota questo articolo
(0 Voti)

L'associazione culturale POTENZIALMENTE nasce da un'idea di Maria Carmela Parisi, Nicolò Calamita e Sandra Sanitate.  Partecipa al Bando Principi Attivi, promosso dalla Regione Puglia, e risulta vincitore per l'area Inclusione sociale e Cittadinanza attiva con il progetto "M.I.M.I.C.: LA PALESTRA PER LA MENTE".

MIMIC è la PRIMA palestra per la mente, luogo fisico in cui tenere il cervello in allenamento e nasce dall'approfondimento del Brain Training.

 

PERCHÉ MIMIC?

  • È l'opportunità di dedicare del tempo alla cura della propria mente e quindi della propria persona
  • Allenarsi e stare in compagnia migliora la qualità della vita
  • La presenza di trainer consente di migliorare le parti del cervello poco sviluppate
  • Il gioco è uno degli strumenti ideali per stimolare la giovinezza.

 

PER CHI È MIMIC?

  • per bambini e ragazzi che possono così sviluppare tutte le capacità intellettive
  • per gli studenti che possono migliorare le performance scolastiche ed universitarie
  • per i giovani che possono divertirsi mettendo in movimento le proprie capacità
  • per gli adulti che possono mantenersi giovani e scattanti
  • per gli anziani che possono prevenire l'invecchiamento celebrale

 

COSA OFFRE MIMIC?

1) Laboratori interattivi che coinvolgono il linguaggio, la logica e la strategia, la memoria, la creatività. Alcuni sono:

  • PAROLIAMO: Per migliorare la tua intelligenza verbale giocando con la lingua italiana.
  • MEMO,IL POST-IT DEL CERVELLO: Per imparare a memorizzare con facilità.
  • ELISIR DI GIOVINEZZA MENTALE: Per mantenere giovane il tuo cervello ponendo attenzione alle azioni quotidiane.
  • OTHELLO SI DIVERTE ANCORA: Per aguzzare l'ingegno con giochi di logica e strategia.
  • PENSA LATERALE: Per sviluppare il genio creativo che è in te e rinvigorire le capacità di problem solving.
  • JUGGLIAMO CON L'INGLESE: Imparare o potenziare una lingua nuova aziona varie parti del cervello.

2) IL DIVERTESPERIMENTA: dedicato ai bambini e i ragazzi che vogliono sperimentare e toccare con mano i meccanismi, naturalmente gioco e divertimento assicurati!

3) Laboratori per le scuole

4) Corsi e seminari per le università della terza età

5) Feste e animazioni scientifiche

6) Inoltre ogni giorno sono a tua disposizione nella nostra sede:

  • sala Wii e Nintendo Ds, con sfide rinvigorenti e tanti giochi entusiasmanti;
  • sala giochi di società, dove potrai giocare con i tuoi amici;
  • sala lettura, con libri e riviste per grandi e piccoli.

BASI SCIENTIFICHE DI MIMIC.

Fino a qualche tempo fa si pensava che il cervello fosse immodificabile; il cervello, invece, ha al suo interno cellule "staminali", pronte a specializzarsi come e dove è più necessario, ed è un organo "plastico", ovvero le connessioni tra una cellula e l'altra possono cioè modificarsi (rafforzarsi, scomparire o formarsi ex novo) per tutta la vita.

Si comincia quindi a capire che è possibile TENERE IN ALLENAMENTO IL CERVELLO come si fa con il corpo, rendendolo più efficiente e tardando - o addirittura evitando - quel declino progressivo che si manifesta da una certa età in poi.

Ciò che assopisce la mente non è l'età in sé, ma la routine. Le abitudini sono utili da un lato a lavorare in "economia" , ma d'altra parte la mancanza di varietà indebolisce la mente, annulla pian piano la creatività e la capacità di affrontare le novità.

Il nutrimento per rivitalizzare la mente? SITUAZIONI STIMOLANTI,  APPASSIONANTI NOVITÀ, GIOCHI INTRIGANTI, EMOZIONI PIACEVOLI!!

La NEUROBICA, dunque, ovvero l' aerobica per i neuroni!

In noi ci sono molte diverse funzioni mentali, collocate fisicamente in diverse aree cerebrali specializzate; occorre "mobilizzarle" tutte insieme, incrociarle e associarle perché i ricordi e i dati appresi siano stimoli forti abbastanza per rompere gli schemi della routine.

Un programma di brain training ideale dovrebbe, dunque, stimolare le diverse aree del cervello ed unire altri quattro elementi fondanti: IL GIOCO: (logico, enigmistico,strategico), LO SPORT (mens sana in corpore sano), LA MUSICA (Coinvolge varie parti del cervello e risveglia ricordi ed emozioni) e il BUONUMORE (la depressione crea "corto circuiti" che logorano i meccanismi cerebrali).

"Non smettiamo di giocare perché diventiamo vecchi, diventiamo vecchi perché smettiamo di giocare."  (G.B. Show)

MIMIC PARTNERS

  • Comune di Noicàttaro
  • Comune di Rutigliano
  • Comune di Mola di Bari
  • LUTE Noicàttaro
  • LUTE Rutigliano

 CONTATTI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.potenzialmente.it

www.mimicweb.it

327.8260803

sede legale: via Bovio, 44 Noicàttaro

sede operativa: via Carmine, 69 Noicàttaro

Letto 3531 volte Ultima modifica il Giovedì, 02 Luglio 2009 15:38

Progetto collegato

tutte le news