17/18 _ luglio
Dentro la scena
Laboratorio condotto da A.C. Suttuscupa
Tale laboratorio andrà a scandagliare e ad approfondire la presenza scenica, e le tecniche per una recitazione non accademica, in cui la parola e il movimento (o la semplice stasi) siano sempre impregnati da un'estrema adesione dell'attore a ciò che accade "realmente" (e solo in quel preciso istante) sulla scena.
22/23/24 _ lugglio
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Laboratorio condotto da Roberto Corradino/Reggimento Carri
Partiamo sempre da un testo. Oggi ci tocca "Il paese lontano" di Jean Luc Lagarce. Ma il testo è solo un cadavere. Anzi uno scheletro. Stop. Del suo corpo come preziosa reliquia, ci resta solo la lingua - che è morta però. Ha bisogno di nervi, carne, muscoli motorii e saliva.
30/31 _ luglio
In un batter di ciglia
Laboratorio condotto da Caterina Moroni
Il batter di ciglia, d'occhio, l'istante insomma, è determinante nelle nostre scelte quotidiane, ha molto a che fare con l'istinto, con il fermo immagine, con il tempo, con la moira e la fatalità, in pratica con il teatro. Lavoreremo su una pratica di far teatro che non è esporsi, dimostrare, quanto piuttosto ascoltare, accogliere, sezionare, farsi piccoli e cercare l'ancor più piccolo.
Data da definire _ agosto
Ornithology _ piccolo laboratorio su "Uccelli" di Aristofane
Laboratorio condotto da Salvatore Marci
Questo piccolo laboratorio di ricerca teatrale mira principalmente all'acquisizione di una vera e propria in-consapevolezza del fare teatro. La parola e il corpo in azione senza la possibilità di anteporre un giudizio che inibisca l'azione stessa. Partendo da esercizi rivolti in tal senso, si cercherà parallelamente di studiare un "testo", la commedia di Aristofane "Uccelli".
Per contatti e iscrizioni
http://www.santiteatriprimitivi.it/ mobile +39 327 8463825
mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.