Valorizzare un territorio attraverso il Mito
Il modo migliore per contribuire a valorizzare tradizione e cultura di un territorio è, secondo noi, raccontarle attraverso la "celebrazione" dei Miti, che affondano le radici in tempi più che remoti, ma che si mostrano stranamente portatori di messaggi e sentimenti attualissimi.
Dopo aver letto la storia di San Nicola, siamo rimasti affascinati dal respiro interculturale e modernissimo della sua figura, ponte tra oriente ed occidente e riferimento laico e religioso per le genti di tutto il mondo.
Racconteremo la vicenda umana del vescovo di Myra, simbolo trasversale di "umanità" ed "apertura all'altro" in modo semplice ed immediato, al fine di raggiungere efficacemente i principali destinatari del nostro progetto, cioè i bambini, cercando di stimolare la loro curiosità verso le radici più profonde della Terra nella quale vivono.
Utilizzeremo, perciò, uno strumento a loro familiare, cioè il cartone animato, applicando una tecnica innovativa e fantasiosa, di cui vi daremo a breve saggio, convinti della importanza, per lo sviluppo locale, di un produzione "made in Puglia" in campo multimediale.
Tra leggenda e storia, partendo da luoghi lontani nel tempo e nello spazio, ricostruiremo la storia del Patrono di Bari, facendo scorrere sullo sfondo le immagini della Puglia più bella, proiettata verso l' oriente.
Anna
Vagostudio s.a.s.