L'associazione "Apulia Natura", con sede sociale a San Giovanni Rotondo (FG), sta realizzando il progetto "Un erbario per il Parco", grazie al quale nascerà l'"Erbario del Parco Nazionale del Gargano" il quale, a partire dal mese di marzo 2010, sarà liberamente consultabile presso la sede del Parco a Monte S. Angelo.
Un erbario è una raccolta di piante secche, con finalità sia scientifiche che divulgative. Le piante, dopo la raccolta, vengono seccate, determinate e collocate su fogli di carta spessa (140-220 g/mq), congelati per uccidere uova e larve di insetti. In tal modo i campioni possono essere conservati per secoli. Al campione d'erbario (la pianta secca) si aggiunge un cartellino riportante le seguenti informazioni: stazione di raccolta (località, quota, coordinate UTM, habitat), data, nome scientifico del campione vegetale, nome del raccoglitore e di colui che ha determinato il campione.
L'associazione realizzerà 1.000 fogli d'erbario, di almeno 500 entità (specie e/o sottospecie) differenti, pari al 25% di tutte le entità di piante vascolari che crescono sul Gargano (circa 2.000 specie). Per poter raggiungere questo risultato, i campioni vengono raccolti in ambienti differenti (in cui, a causa delle differenti condizioni ecologiche, vivono specie diverse) e in tutti i mesi dell'anno (esistono infatti piante a fioritura primaverile, estiva, autunnale ed anche invernale).
Recapito: Viale Aldo Moro 39 71013 San Giovanni Rotondo (FG)
Cell.: 333-9731371