Per turisti e visitatori
- Visite guidate nel castello Dentice di Frasso;
- Visite guidate in terre di Carovigno;
- Creazione di percorsi turistico - culturali per target differenziati.
Per artisti, imprese, pubbliche amministrazioni, stampa specializzata (turismo e cultura)
- Fruizione Castello Dentice di Frasso di Carovigno;
- Organizzazione eventi;
- Ufficio stampa, pubblicità & PR;
Per le scuole
- Escursioni guidate in terre di Carovigno;
- Proposte programmi educativi;
- Gemellaggio con la città di Hradec Kralove (Repubblica Ceca).
Per i privati
- Gestione Castello Dentice di Frasso di Carovigno per eventi e cerimonie.
Descrizione: I contenuti del progetto si collegano alla volontà di tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della città di Carovigno, così ricca di risorse e di storia eppure ancora oggi cosi poco valorizzata, conosciuta e al contempo dimenticata. Il fine ultimo è aumentare i flussi turistici tramite la destagionalizzazione e l'internazionalizzazione del turismo. Il core business dell'idea progettuale è identificato nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, da cui si costruirà la rete di beni artistici - architettonici che si diramerà nel centro storico e nelle chiese circostanti, incluso il Santuario di Belvedere, fino alla costa carovignese.
Certi della presenza di punti di forza quali:
- Il ricco seppur nascosto patrimonio storico, artistico, architettonico, paesaggistico, religioso ed enogastronomico di Carovigno;
- Il team ben assortito, con competenze differenti e specifiche e fortemente motivato;
- Le partnerships, gli sponsors, il sistema di collaborazioni messe in atto;
- L'idea progettuale che ha come obiettivo di lungo periodo l'internazionalizzazione e la destagionalizzazione del turismo in loco;
Si è convinti di poter contrastare le debolezze intrinseche all'idea progettuale, quali le limitate risorse pubbliche destinate a Carovigno e l'attuale assenza di Carovigno dal circuito turistico nazionale ed internazionale.
Obiettivi: Tra gli obiettivi qualitativi il gruppo informale si propone di rivalutare, rendere fruibile e promuovere ad ampio raggio il patrimonio storico, culturale, artistico, archeologico, architettonico,
enogastronomico e ambientale di Carovigno, in relazione all'entrata di flussi turistici nazionali e internazionali che si vogliono attrarre.
Si tratta in definitiva di porre le basi per un'offerta integrata di beni culturali, artistici, architettonici e ambientali, compresi i prodotti tipici dell'agricoltura e dell'artigianato locale a favore del cittadino stesso e del turista che si andrà a richiamare in loco in modo da soddisfare le esigenze più disparate e i target più differenziati. Il fine ultimo è quello di elevare i livelli di qualità dei servizi offerti al turista, implementare gli stessi e creare dei pacchetti turistici differenziati. Il tutto si coniuga con la volontà di dare un'immagine nuova, attraente e moderna della città di Carovigno, dando espressione alle potenzialità locali tutt'ora inespresse.
Il core business dell'intervento sarà la creazione di un turismo culturale e non solo balneare, premessa per l'internazionalizzazione e la destagionalizzazione dell'offerta turistica che si vuole in ultima analisi compiere. Il punto di partenza dell'idea progettuale è identificato nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, castello tardo-medioevale, di proprietà della Provincia di Brindisi e gestito dal Comune di Carovigno con scarsità di risorse umane e finanziarie. Dal Castello si partirà per la creazione di una rete di beni artistici - architettonici in loco, rete che si diramerà nel centro storico e nelle chiese circostanti, incluso il Santuario di Belvedere, fino alla costa del territorio carovignese, ricca di torri di avvistamento e di resti della civiltà messapica, greca e romana.
In particolare ci si propone:
- Gestione del Castello con offerta di un servizio permanente di visite guidate in italiano e inglese sull'intero territorio carovignese ricadente nella rete dei beni artistici - architettonici in programma;
- Creazione di un percorso informativo all'interno del Castello Dentice di Frasso;
- Organizzazione e gestione di ufficio stampa interno all'associazione che possa mettere in atto azioni di promozione ad ampio raggio;
- Creazione di una piattaforma web interattiva composta da sezione informativo/divulgativa, gestione prenotazioni, guestbook e sezione partners;
- Creazione di un bookshop dove consultare o comprare testi, mappe, guide e souvenir della città;
- Organizzazione eventi;
- Creazione di partnerships con enti pubblici e privati;
- Rafforzamento del gemellaggio tuttora esistente ma poco proficuo tra Carovigno e Hradec Kralove, città della Repubblica Ceca, e conseguente intercettazione dei potenziali flussi turistici da essa provenienti.
Tra gli obiettivi quantitativi il gruppo Kairòs e Krònos intende aumentare le presenze turistiche sul territorio di Carovigno, superare le presenze registrate negli ultimi anni attraverso una costante e programmata opera di riqualificazione e promozione.