Dai supermercati alle nostre case, dal consumo allo gettare nella spazzatura e al differenziare in casa, le motivazioni che sottendono ai gesti più frequenti sono sempre le stesse. Quanto investimento in termini di tempo siamo disposti ad effettuare per queste operazioni? Quanto ci costa la comodità di utilizzare un'unica pattumiera? Quale riutilizzo è considerato da noi quello più efficiente per ri-ottenere risorse? In un periodo storico di grandi difficoltà economiche è sembrato opportuno rivisitare la logica del servizio reso, in termini di convenienza e non solo di necessità.
Nell'insieme, il progetto Ecolu'shop, si sviluppa lungo due direttrici fondamentali che sono:
* Attività commerciale consistente nella vendita di prodotti alla spina (in un primo momento solo prodotti per l'igiene della casa e della persona, in un secondo momento si valuterà la possibilità di includere prodotti alimentari); nella vendita di cancelleria riciclabile o ricavata da materiali riciclati (carta riciclata, penne biodegradabili, matite e colori in legno, evidenziatori e correttori senza alcol, e altro); vendita di oggetti eco-compatibili o ricavati sempre da materiali riciclati (come ad esempio: giocattoli in legno, accessori da scrivania ricavati da plastica riciclata, magneti ricavati da alluminio riciclato, e altro); cosmesi naturale per tutte le necessita;
* Attività di raccolta differenziata i cittadini del territorio potranno conferire nello shop rifiuti differenziati (con un elevato grado di differenziazione che prevede operazioni di lavaggio delle bottiglie di plastica per eliminare eventuali residui del contenuto originario, la separazione dei rifiuti in base alla loro composizione). Il processo interno ad Ecolu'shop prevede che i rifiuti conferiti vengano pesati e controllati nella loro differenziazione, successivamente ed in base a queste operazioni preliminari, iverranno riconosciuti al cliente dei "punti"ricaricandoli su una scheda prepagata rilasciata da Ecolu'shop. Attraverso la raccolta punti, si accederà a dei premi che consisteranno in prodotti dello stesso shop, incrementando così la volontà di consumare ecocompatibile.
Queste sono le due direttrici rispetto alle quali Ecolu'shop muoverà la propria attività esterna. Per quanto riguarda i processi che si svolgeranno all'interno, invece, si pensa di organizzare importanti laboratori pratici e eventi in modalità di forum tematici sulle materie ambientali, premesso che in ogni caso l'attività di sensibilizzazione di Ecolu' già si esplica nell'ordinaria attività dello shop in quanto tutti i clienti che ci raggiungono anche solo per curiosità, vengono avvicinati ai prodotti e, attraverso questi, alle buone pratiche per la tutela dell'ambiente. Ecolu' s.n.c. mira a divenire una realtà integrata con le altre esistenti sul territorio e ad avere rapporti con le Amministrazioni locali, sia per ciò che riguarda l'attività di raccolta differenziata, sia in relazione alla fornitura alle Pubbliche Amministrazioni di cancelleria o oggettistica riciclata o riciclabile; si pensa, infatti, di stringere rapporti sotto forma di convenzioni con i soggetti istituzionali del territorio in base anche ad una condivisione di obiettivi. Il progetto mira a rafforzare la cultura del riciclo attraverso comportamenti ed atteggiamenti attenti al consumo critico. La riduzione della quantità dei rifiuti e della loro pericolosità è l'obiettivo principale di una corretta politica ambientale, obiettivo che può essere perseguito mediante azioni che intervengano alla fonte nel processo produttivo e nell'acquisto consapevole dei beni.{jomcomment}