Il progetto prevede:
LABORATORI DI PET THERAPY per minori in situazione di disagio e svantaggio
Le Terapie Assistite dagli Animali (TAA), note con il termine "Pet Therapy", sono una co-terapia ormai riconosciuta come valida da una nutrita letteratura scientifica mondiale; un metodo singolare, dalle caratteristiche e dai risultati sorprendenti: la Pet Therapy si basa sul rapporto tra due esseri viventi con caratteristiche differenti: da una parte l'animale, con il suo bagaglio di spontaneità, dall'altra persone bisognose di una chiave personale d'accesso al mondo.
Le TAA rappresentano, così, un metodo terapeutico globale, che attraverso attività ludico-ricreative e la mediazione degli animali, stimolano i livelli motori, psichici e relazionali della persona rendendola protagonista del proprio processo evolutivo e riabilitativo; sono impiegate nella stimolazione della crescita evolutiva, nel recupero del diversamente abile e nel sostegno all'anziano e varie condizioni (disturbi psichiatrici, comportamentali e della comunicazione, condizioni di svantaggio, malatie terminali...).
Peculiarità di tale scienza è l'uso della relazione con l'animale il quale si fa co-protagonista dell'azione terapeutica, in una relazione interattiva estremamente ricca e complessa.
CONVEGNO
L'idea progettuale comprende un evento conclusivo, finalizzato alla diffusione dei dati sperimentali raccolti contestualmente ai laboratori di Pet Therapy, da realizzarsi con il supporto dei nostri soggetti Partner (ASL BA e l'Ass.Willie.it).
Per Info:
Stefania Costantino 347/6871372
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.