Il Laboratorio Urbano Nuove Armonie, in questo primo anno di attività, è stato uno spazio nuovo per Seclì, dedicato alla formazione e crescita culturale e alla rigenerazione della comunità.
Siamo partiti a gennaio 2017 con un appuntamento dedicato all’ascolto e al dialogo tra cittadini, istituzioni e associazioni di Seclì e limitrofi, con l’obiettivo di esplorare i bisogni e le aspettative delle persone coinvolte a vario titolo dall’iniziativa; è stato un momento importante, una parentesi nella quale abbiamo conosciuto alcune realtà locali, giovanili e non, con le quali abbiamo iniziato a condividere il percorso del laboratorio, a partire dalla programmazione delle attività.
È stato un buon inizio! I corsi e gli eventi proposti in questo primo anno di vita del LUNA sono stati co-progettati in quella occasione e hanno toccato le seguenti aree tematiche: teatro e scrittura creativa, svago, formazione.
I laboratori di teatro e scrittura creativa hanno generato l’opportunità di coniugare l’esigenza dei giovani di esprimersi attraverso attività artistiche con il racconto della storia e delle tradizioni locali, attuando un piccolo percorso inclusivo di riappropriazione sociale e culturale.
Queste attività, insieme a quelle formative, sono state l’anima del progetto, che hanno effettivamente promosso il protagonismo giovanile, portando piccole innovazioni, nuove prospettive e stimoli, valorizzando il contesto locale e tradizionale.
Il LUNA laboratorio urbano ha svolto le attività in sinergia con l’omonimo lab rurale (attivo da 3 anni in agro di Seclì), agendo sul rapporto tra area rurale/area urbana, attivando il confronto sui temi della memoria, della contemporaneità e della Rural social innovation.