L’Ente Parco, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell’Anno del Cibo italiano, intende avvalersi delle professionalità e competenze presenti sul territorio, promuovendo un percorso di condivisione con gli Enti, le associazioni e gli operatori economici che, a vario titolo, perseguono le medesime finalità di tutela ambientale, promozione territoriale, recupero delle tradizioni locali e sviluppo sostenibile nell’area del Parco.
L’ avviso serve a raccogliere proposte per l'organizzazione delle seguenti attività:
1. promozione e realizzazione di passeggiate/itinerari naturalistici e storico culturali;
2. organizzazione di laboratori e forum per la scoperta del patrimonio naturale e storico culturale materiale ed immateriale;
3. organizzazione di eventi per la promozione territoriale;
4.realizzazione di attività artistiche e culturali innovative (rappresentazioni, installazioni creative/artistiche, letture, performance, presso luoghi significativi sotto gli aspetti storico culturali);
Possono presentare proposte tutti i soggetti pubblici o privati, in forma singola e associata, persone fisiche e/o giuridiche, che operano con finalità analoghe a quelle dell’Ente Parco e costituiti con atto pubblico o registrato o in forza di legge.
Il contributo dell’Ente Parco sarà limitato alla messa a disposizione di strutture e personale. Tutta la gestione economica, fiscale e assicurativa delle iniziative sarà a cura dei soggetti proponenti. Tuttavia è facoltà dell’Ente, a seguito della verifica delle domande pervenute, concedere l’ulteriore supporto.
Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 26 febbraio. Tutte le informazioni ed i moduli allegati all’Avviso sono scaricabili sul sito dell’Ente Parco al seguente link: http://www.parcoaltamurgia.gov.it/index.php/bandi-avvisi/2114-avviso-pubblico-16