Il laboratorio di Ecologia del suono e spazi interiori dell’anima, tenuto da Francesco Giannico, punta alla realizzazione di un archivio audiovisivo del comune di Carosino e della campagna limitrofa. Le testimonianze orali degli anziani nonché tutti i suoni e visioni del territorio, verranno registrati attraverso la pratica del “racconto” e della “passeggiata di quartiere”. I campioni audio e le riprese saranno, inoltre, rielaborati creativamente attraverso la strumentazione informatica, sperimentando così la realizzazione di video artistici e di musica elettronica.
Destinatari: tutte le fasce d’età; i bambini al di sotto dei dodici anni dovranno essere accompagnati da almeno uno dei genitori o da un parente.
-Il laboratorio di Scrittura, illustrazione e costruzione del libro, condotto da Biagio Lieti, si propone come una caotica fucina poetica, dove i bambini possano sviluppare la loro naturale predilezione espressiva con le parole e con il disegno. Il laboratorio prevede il coinvolgimento di persone anziane, chiamate a raccontare le storie della tradizione orale, dalle quali i bambini trarranno ispirazione per la scrittura e l’illustrazione dei loro racconti. I libri costruiti dai bambini confluiranno in una libreria viaggiante degli inediti, che viaggerà per le fiere letterarie e per le città italiane.
Destinatari: bambini da 6 a 11 anni -Il laboratorio di Lettura animata, tenuto da Lucia Frascella, si rivolge esclusivamente ai bambini dai 6 agli 11 anni. Saranno realizzate letture sperimentali di testi scritti (fiabe, poesie, ecc.), attraverso al pratica del disegno, la costruzione di scenografie, burattini nonchè la realizzazione di performance teatrali. Il tutto è finalizzato a stimolare la creatività del bambino, la comprensione e descrizione delle proprie emozioni, e più in generale a migliorarne le sue capacità relazionali.
Destinatari: bambini da 6-11 anni
-Il laboratorio di Arte per la società, condotto da Gianluca Marinelli, punta ad una conoscenza critica e ludica del patrimonio storico artistico del territorio, attraverso l’organizzazione di incontri davanti alle opere d’arte e numerosi itinerari di viaggio. Nel tentativo di conseguire una capillare diffusione dell’arte nel comune di Carosino, saranno inoltre sperimentati interventi di Arte pubblica, realizzati in una molteplicità di linguaggi, negli spazi del paese e l’allestimento di mostre in luoghi desueti, come negozi, barbieri, sale d’attesa di studi medici, ecc…
Destinatari: tutte le fasce d’età
Associazione di Promozione Sociale Lab Lib - Progetto CAETE (Cittadinanza Attiva e Territorio)
Il progetto vuole stimolare la comunità locale attraverso l’espressione della creatività. I principali destinatari sono bambini e anziani, che saranno coinvolti in una serie di attività, tra loro complementari. Il progetto si fonda sull’integrazione di quattro laboratori:
Ecologia del Suono e Spazi Interiori dell’Anima
Scrittura, Illustrazione e Costruzione del Libro
Lettura Animata
Arte per la Società
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.