Un corso “one-shot” di 8 ore per coloro che vanno a braccetto con le telecamere più Hi-End.
Si è tenuto martedì 17 ottobre, a Racale, a Staisinergico: una giornata per coloro che volevano approfondire gli aspetti tecnici dell’audio professionale partendo dalle basi. Dalla descrizione dei formati digitali alle applicazioni pratiche di “field recording”. Un corso di primo livello per imparare a curare un aspetto della produzione spesso trascurato in certe fasce di settore del “video-making”.
Dalla cattura al suono finito: un workshop molto tecnico che ha aiutato ad apprendere come gestire il suono, sia sul set di registrazione che in studio.
Il corso è stato organizzato da Audiogrill, in collaborazione con “Staisinergico – Associazione di Promozione sociale” di Racale (LE).
Audiogrill è la Scuola di Tecnologie Audio e Musica Elettronica #1 in Puglia! E crede fermamente in due cose:
1) Per insegnare roba utile bisogna avere una decisa conoscenza di come si muove l’intero comparto dell’industria musicale.
2) In tema di formazione, l’esperienza “faccia a faccia” è insostituibile! Pur riconoscendo il valore di alcuni corsi offerti online, infatti, sono convinti che la formazione a diretto contatto con un professionista rappresenti sempre il miglior sistema formativo possibile! E non a caso, sceglie per docenti i professionisti più rinomati del settore. Il corso L'Audio per i Videomaker è stato tenuto, infatti, da Gianluigi Gallo, un ingegnere del suono e sound designer, attivo in diversi ambiti dell’audio.