Si è tenuto a Staisinergico, il 22 e il 23 settembre scorsi, "Espresso Coworking", la non-conferenza nazionale sul mondo dei Coworking, quest'anno, per la prima volta, a Sud.
Il tema di questa sesta edizione di Espresso Coworking, che ogni anno mette insieme realtà diverse provenienti da tutta Italia, è stato “COWORKING E IMPRESE: SINERGIA POSSIBILE E NECESSARIA”.
Due giornate di incontro, tra presentazioni, spunti, riflessioni, tavoli tematici e - perché no? - pause caffè e spettacolo.
Nel pomeriggio di venerdì 22, infatti, la conferenza si è aperta con la presentazione delle singole visioni di coloro che hanno deciso di esserci, di partecipare, di condividere,
Sabato 23, invece, ci si è divisi in 5 tavoli tematici per discutere di 5 aspetti trasversali al nucleo tematico di questa edizione, "coworking e impresa", e trarne fuori, dal lavoro di gruppo e dalle riflessioni e dagli spunti di ciascuno, buone pratiche, modelli di coworking da seguire o da migliorare e nuove proposte di attivazione di nuove sinergie, con coworkers, con le imprese, con la scuola.
Espresso Coworking 2017 si è poi concluso nel giardino di Palazzo D’Ippolito, sabato sera, con uno spettacolo di improvvisazione teatrale della compagnia Improvvisart. Una serata aperta al pubblico, in cui tutti (coworkers, salentini e turisti di fine estate) siamo stati protagonisti di sketchs che ci hanno fatto ridere, divertire ma anche riflettere su quello che è il coworking e su tanti aspetti ad esso relati.