Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione): LUOGHI COMUNI - diamo spazio ai giovani.
Il presidente Michele Emiliano, l’Assessore alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese, la Dirigente Antonella Bisceglia e Paolo D’Addabbo dell’ARTI hanno raccontato le caratteristiche di Luoghi Comuni partendo dagli obiettivi principali:
- aumentare il numero di luoghi per la creatività e l’apprendimento dedicati ai giovani pugliesi;
- valorizzare spazi pubblici sottoutilizzati in cui realizzare progetti di innovazione sociale;
- offrire ai giovani opportunità di attivazione e apprendimento;
- sostenere le organizzazioni giovanili per migliorare i territori e coinvolgere le comunità locali.
In un primo momento Luoghi Comuni coinvolgerà i comuni e gli enti pubblici proprietari di immobili sottoutilizzati ed immediatamente fruibili; tutti i beni saranno mappati sulla piattaforma dedicata e messi a disposizione delle idee dei giovani pugliesi.
Successivamente le organizzazioni giovanili potranno scegliere uno spazio, tra quelli messi a disposizione, e candidare un progetto di innovazione sociale da svolgere al suo interno.
Luoghi Comuni, dunque, metterà in rete giovani ed enti locali sostenendo progetti che sprigionano effetti positivi nel territorio e nelle comunità.
Beneficiari del finanziamento saranno le organizzazioni giovanili (associazioni, cooperative e imprese) costituite e con sede legale in Puglia, i cui organi direttivi siano composti in maggioranza da giovani fino a 35 anni.
Beneficiari indiretti saranno Comuni ed altri enti pubblici che vogliono valorizzare il proprio patrimonio sottoutilizzato e metterlo a disposizione per progetti di innovazione sociale.
Luoghi Comuni finanzierà progetti della durata di massimo 12 mesi e fino ad un importo di 40.000 euro per la gestione delle attività, di cui una quota potrà essere destinata anche a piccoli interventi di manutenzione dello spazio.
Le risorse a disposizione sono 10 milioni di euro.
L’avviso sarà pubblicato entro il 30 ottobre 2017 su luoghicomuni.regione.puglia.it
Per ulteriori informazioni potete consultare la piattaforma o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.