Venerdì 28 luglio alle ore 21,00 in Piazza della Costituzione a San Ferdinando di Puglia 2017 DIDA.ART Srl, soggetto gestore del Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica” parte del programma Regionale “Bollenti Spiriti”, in collaborazione con l’associazione ed etichetta discografica Metroklang presenta un evento a carattere culturale e musicale dal titolo “IL VIAGGIO”.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, ha il patrocinio e il sostegno del Comune di San Ferdinando di Puglia ed è stata pensata come coronamento di cinque anni di attività di “SAM Stazione ArteMusica”. Punto di partenza è quello di recuperare il significato del termine “Stazione”, scelto dai gestori per dare un nome al Laboratorio Urbano. Una stazione ideale, astratta ma fortemente simbolica, che rappresenta anche l’augurio rivolto a tutti i giovani talenti affinché possano partire da qui verso destinazioni importanti e di prestigio, per realizzare i propri sogni e obiettivi. Con questo evento l’intento è anche quello di dimostrare che se da un lato la “Stazione” è stata un punto di riferimento stabile nello scenario culturale e musicale locale, dall’altro i tanti incontri, la partecipazione dei giovani, le iniziative, i rapporti umani che hanno arricchito e vitalizzato questi spazi in cinque anni hanno rappresentato un viaggio, un’avventura, un percorso emozionante e affascinante.
L’iniziativa darà spazio al racconto del viaggio compiuto da SAM, attraverso il resoconto delle attività svolte, il bilancio dei risultati raggiunti, il coinvolgimento e protagonismo di tutti i soggetti, soprattutto giovani, che hanno frequentato questo spazio e l’hanno animato con la propria creatività e il proprio talento.
Protagonisti dell’evento saranno: Cosimo Fiotta, Gioventù, SBC Super Blunt Clan, I Villanelli, The Nuggets, Sound Village, con la partecipazione straordinaria di Cecco Corvasce da Radio Ritmo 80 e Pino Pepsee della Chop Chop Band.
La serata sarà anche l’occasione per presentare i risultati del progetto “Metroklang Dept”, vincitore del bando regionale “Laboratori Urbani Mettici Le Mani”.
Per info: 340 8781937 / 389 1823009