

Il progetto dell'Associazione Culturale Restex, i cui soci sono la dott. Patrizia Labianca e la dott. Antonella Porreca, è incentrato sulla conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio e prevede il recupero, il restauro, il riallestimento, la creazione di laboratori didattici e la realizzazione di prodotti multimediali (dvd informativo) e schede di catalogazione relativi al nucleo di divise databili tra il XIX e i primi decenni del XX secolo (una bandiera di epoca risorgimentale, una divisa garibaldina completa e una giubba garibaldina, tre uniformi e una decina di accessori della I guerra mondiale), conservate presso il Museo Civico di Bari.
Il recupero di questi manufatti, come oggetti d'arte e come importanti testimonianze storiche, costituisce un arricchimento per il Museo Civico di Bari ed un miglioramento dei servizi offerti all'utenza che, in tal modo, potrà meglio riscoprire e riappropriarsi delle proprie radici storiche.
L'occasione data dal Museo di mettere a disposizione alcuni locali, ora sede dell'esposizione, per le operazioni di restauro e ricerca permetterà di arricchire le iniziative museali al fine di garantire ulteriore qualificazione del patrimonio cittadino.
Ad ultimazione del progetto, si procederà alla presentazione dei lavori di restauro con conseguente ricollocazione dei manufatti all'interno delle vetrine del Museo, diffusione dei risultati delle ricerche storico-archivistiche, realizzazione di un prodotto multimediale di facile consultazione che racconti ed illustri le varie fasi del restauro, avviando una politica culturale che possa proseguire attraverso successive iniziative (giornate di studio, campagne di ricerca, incontri tecnici).
Partner del progetto:
COMUNE DI BARI
Corso Vittorio Emanuele, 84
Codice Fiscale: 80015010723
LEGALE RAPPRESENTANTE: Dott. Paola Bibbò
Dirigente Ripartizione Culture, Religioni, Pari Opportunità, Comunicazione, Marketing territoriale