Abbiamo allestito all’interno degli spazi del Laboratorio Urbano Officina degli Esordi di Bari una Ciclofficina Sociale aperta a tutta la città, un noleggio bici e uno sportello informativo per i cicloturisti (Bike Station Desk).
Per quanto riguarda l’Area Ciclofficina abbiamo registrato durante tutto l’anno una crescita esponenziale della partecipazione allo spazio sia come utenza occasionale che come contributo volontario alla gestione delle attività e allo sviluppo di iniziative collaterali legate alla mobilità sostenibile da parte di almeno 10 nuovi soci che sono stati formati e sono diventati responsabili ciclomeccanici.
Gli spazi della ciclofficina, allestiti con un mix tra riciclo di materiali e nuove attrezzature, si sono dimostrati funzionali agli obiettivi prepostici.
Abbiamo offerto tre tipologie di laboratori di Ciclomeccanica:
1) 6 laboratori gratuiti per le scuole;
2) 2 per il ciclista occasionale;
3) 2 per l’appassionato cicloamatore;
Alcuni di coloro che hanno frequentato la terza tipologia di laboratorio sono poi entrati a far parte del gruppo gestore della Ciclofficina stessa e con il loro entusiasmo hanno contribuito a far crescere il progetto oltre ogni aspettativa.
Abbiamo promosso un calendario di attività cicloescursionistiche e cicloturistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in Valle d’Itria e, tour guidati in bicicletta nella città vecchia di Bari, i cui appuntamenti hanno riscontrato un grande successo di partecipazione.