L’associazione culturale Mondo Beat di Gravina in Puglia, l’associazione culturale musicale Utòpia di Acquaviva delle Fonti e il Laboratorio Urbano Officine Culturali “Peppino Impastato” di Gravina in Puglia danno vita a Display Music Lab, laboratorio di produzione musicale. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Puglia, Assessorato alle Politiche Giovani, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Laboratori Urbani Mettici le Mani”.
Display Music Lab è un è un percorso formativo indirizzato a giovani artisti e musicisti per migliorare le proprie competenze e offrire strumenti avanzati per la gestione dell’iter della produzione musicale. Obiettivo generale è quello di sviluppare il concetto di produzione musicale in un’ottica di autoimprenditorialità per i giovani artisti, realizzando un miglioramento dell’approccio al mondo artistico in chiave professionalizzante.
Il progetto si inscrive in una logica di creazione di competenze a favore dell’occupabilità giovanile, a supporto della creatività artistica come strumento di creazione di impiego, sperimentando attività innovative che prevedono il coinvolgimento diretto dei partecipanti e che si avvalgono della partecipazione di soggetti attivi nel settore di riferimento.
Display Music Lab è rivolto a giovani progetti musicali, singoli musicisti, band o producer, di età compresa tra i 18 e i 35 anni che abbiano all’attivo un progetto di qualsiasi genere musicale. È già aperto il bando di concorso per i progetti musicali interessati a partecipare alle attività di Display, che dovranno inviare la propria candidatura entro il mese di febbraio 2017. I progetti selezionati in seguito alla valutazione delle candidature pervenute, saranno ammessi alla fase laboratoriale del percorso, dove la parte didattica, intesa come lezioni-performance, toccherà l’intero iter di produzione musicale, dalla creazione all’arrangiamento, dal recording al mixing e mastering, alla live performance, fornendo anche nozioni in ambito legale, commerciale e comunicativo, legate al mondo della musica. Il percorso laboratoriale sarà condotto da professionisti esperti del settore, provenienti da organizzazioni quali Note Legali, Nut Academy, Pachamama, MArtelabel, World Music Academy, etc. Per tutti i progetti musicali partecipanti è prevista un’esibizione live pubblica e i migliori 3 saranno premiati con attività di produzione singolo, videoclip, minitour ed esibizione in una rassegna musicale indipendente a livello nazionale. Tutte le attività, che prenderanno il via da fine febbraio fino a fine giugno 2017, saranno svolte nella sede del Laboratorio Urbano Officine Culturali “Peppino Impastato” di Gravina in Puglia.
L’iniziativa si avvale di numerose partnership del settore, quali Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Sounds, Note Legali, Nut Academy, Pachamama, MArtelabel, World Music Academy, Laboratorio Urbano Artefacendo di San Giovanni Rotondo, Laboratorio Urbano Ex Fadda di San Vito dei Normanni, Controradio, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Gravina in Puglia.
Di seguito il link del sito internet del progetto: http://displaymusiclab.it/, dove è possibile consultare il bando e reperire tutte le informazioni utili a partecipare. Inoltre l’iniziativa è presente su Fb, alla pagina https://www.facebook.com/displaymusiclab/?fref=ts