É appena partito il progetto di ricerca denominato “L'educazione non formale come strumento di innovazione per l'occupabilità giovanile”.
Il percorso vuole contribuire alla conoscenza degli spazi dove i giovani possono trovare risorse utili all'ideazione e sviluppo di progetti di innovazione. Spazi fisici e luoghi di incontri, relazioni e significati, dove le giovani generazioni possono giocare un ruolo di agenti di cambiamento e sviluppo.
In questa prima fase si mapperanno gli spazi presenti in Puglia attraverso una raccolta dati on-line chiamata SP.IN.-G.
Se siete gestori di Spazi giovanili, Fab-Lab, Laboratori Urbani, Co-Working, Incubatori d’impresa, Residenze artistiche, Temporary space, Spazi per nuovi sport, Living Labs, Spazi di cittadinanza attiva, Hub di comunità, e altri spazi simili, vi invitiamo a partecipare compilando il questionario presente al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/spazi_innovazione (5 minuti circa).
La ricerca è finanziata dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013 – APQ Ricerca Regione Puglia “Programma regionale a sostegno della specializzazione intelligente e della sostenibilità sociale ed ambientale - FutureInResearch”.