Nel corso del primo anno le attività del Laboratorio Urbano sono state svolte, da Luglio 2015 fino a Gennaio 2016, a rilento a causa dei lavori di rifacimento della piazza antistante il Laboratorio stesso; ci si è concentrati quindi sugli interni e sull’adeguamento della struttura e della strumentazione.
Nel corso del 2016 l’Officina della Comunicazione ha organizzato dei workshop formativi sui temi della disabilità e sulle modalità di intervento nell’ambito dei comportamenti problema ovvero: la musicoterapia e la gestione di comportamenti problemi, i workshop sono stati condotti da personalità di spicco del territorio altamente competenti nei loro settori ovvero il Dr. Mario Damiani e la Prof.ssa Giuliana Lo Storto. I workshop hanno riscosso un ampio successo tanto che è stato necessario spostare la sede dell’evento presso un'altra struttura. Al termine del corso ad ogni partecipante è stato rilasciato un attestato di partecipazione.
"Antenna Sociale" è la nuova web-tv nata con un occhio di riguardo al mondo dei giovani e al sociale. Attraverso molteplici contenuti, proposti soprattutto come video on demand, Antenna Sociale vuol dar voce a tutti: dalle associazioni che con le loro attività si impegnano a vivacizzare e a valorizzare il nostro territorio a quelle che si occupano del sociale (fondamentali, ma troppo spesso dimenticate!). Antenna Sociale è, dunque, una vetrina per il terzo settore. Antenna Sociale vuole anche evidenziare le opportunità per i giovani ponendo alla loro attenzione i bandi ed i concorsi, al fine di ampliare le loro prospettive e il loro inserimento nel mondo del lavoro anche a livello comunitario. Vuole promuovere le attività ludiche, di intrattenimento e artistiche selezionate tra le più interessanti del territorio. Vuole raccontare le storie "dimenticate" di uomini e donne e quelle della gente che lotta ogni giorno. Dopo un iniziale fase di start up l’Officina della comunicazione è diventata l’ubicazione ideale per la web tv, tanto che la stessa Officina organizza corsi allo scopo di incrementare il suo staff.
L’officina della Comunicazione in collaborazione con l’Aps Non Solo Social e l’associazione Illimitarte, sta realizzando un cortometraggio dal titolo “L’amore non ha età”, attore protagonista è Gerardo Placido, regista Pasquale Tibollo della scuola di Giuseppe Tornatore. Il Cortometraggio è interamente girato nei 5 Reali Siti, e l’Officina delle Comunicazione oltre ad essere uno dei luoghi in cui è stato fatto il casting, sarà anche la base stessa del progetto.
L’Officina della Comunicazione ha partecipato all’evento “NoiComeVoi2016”, evento tenuti nella piazza antistante l’officina il 24 ed il 28 Maggio 2016. La manifestazione volta alla promozione delle abilità dei ragazzi diversamente abili si è composta di due momenti, una di teatro sociale tenutasi il 28 maggio in cui i volontari dell’Officina hanno fornito assistenza per la corretta esecuzione della manifestazione ed inoltre i propri spazi per permettere, agli attori e quanti sono intervenuti, di avere un luogo utile a loro ed alle loro esigenze. Viceversa il secondo momento tenutosi il 24 maggio ha visto la creazione di una mostra fotografica sui temi della promozione del proprio territorio e sulla continuità del passato e del presente nei Comuni dei 5 Reali Siti. L’Officina della Comunicazione ha avuto un ruolo fortemente attivo in questa fase della manifestazione poiché ha ospitato nei propri locali la mostra del concorso fotografico intitolata “Scatti e Riscatti”.