Come funziona un magazine musicale?
Il 30 aprile alle 19 con questa domanda inauguriamo Tell|Us_conversazioni intorno alla musica rivolte a musicisti, addetti ai lavori in campo musicale e culturale e aspiranti tali.
In Italia, così come nel resto del mondo, esistono tantissimi blog, testate e siti che si occupano di musica. Ma quanti sono quelli che riescono davvero a reggersi sulle proprie gambe, e come funzionano al loro interno? Che requisiti bisogna avere per lavorare nella redazione di una testata musicale?
Daremo uno sguardo allo stato dell'editoria musicale italiana nel 2016, sui modelli economici e su quelli editoriali insieme a Nur Al Habash, Head of Content di Rockit.it, una tra le più lette e aggiornate riviste musicali italiane ad occuparsi di musica emergente e con il più vasto database di musicisti italiani.
Nur, dopo anni passati nell'ambito diplomatico in cui si è dedicata alla musica solo nel tempo libero (scrivendo per numerose testate e lanciando il festival Romapopfest), dal 2014 avvia la collaborazione con Rockit.it e diventa direttrice artistica del MI AMI Festival. Tra le altre cose ha anche insegnato web writing e critica musicale allo IED Milano e alla Better Days School.
Tell|us, il cui nome viene dalla dea romana Tellus, terra generosa e prolifica dea dell'abbondanza, che gioca con la locuzione inglese Tell us- dicci, si propone di fornire qualche indicazione e generare curiosità sul mondo della produzione musicale.
Quali sono gli attori, quali gli strumenti e i passi da fare per avviare un progetto musicale, passando dalla produzione di un ep alla vendita di un disco, dalla tutela del proprio lavoro artistico all'organizzazione di un'etichetta discografica o di una rivista musicale.
In 5 incontri, da aprile a maggio, affronteremo questi argomenti con ospiti giovani, esperti ed entusiasti della loro professione, portatori di testimonianze interessanti attive nella scena musicale ed editoriale italiana.
L' appuntamento è alle 19 a Casa delle Arti . Ingresso libero.
Per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti di Tell|us vi consigliamo di visitare il nostro sito e di iscrivervi cliccando sulla sezione laboratori.
Per info 3920570108 (Alessandro), 3335498273 (Serena).