Esistono particolari fasi nella vita di un individuo in cui è necessario nutrirsi di narrazioni, di immagini e di storie vissute che possono rappresentare un importante aiuto al bisogno naturale di orientamento tipico di quei momenti in cui è necessario compiere delle scelte. L’approccio narrativo all’orientamento permette di guardare agli esiti legati al percorso formativo non in un’unica direzione, ma di ampliare le proprie visioni e di preparare gli studenti ad un mondo del lavoro ormai sempre più mutevole, in cui la fissità è sempre più assoggettata a cambiamenti di matrice esogena ed endogena ed in cui le proposte formative si moltiplicano, come anche le professioni ad esse connesse. Raccontare, coinvolgere, informare, condividere: sono questi pertanto gli obiettivi del ciclo di incontri che Bee Culture organizzerà all’interno del Laboratorio Urbano Officina Agorà di Maglie. Sul mondo dell’Università, della Scuola, ma anche sui sogni e sulle opportunità che ogni giovane donna e ogni giovane uomo custodiscono nella fase di scelta del proprio Corso di Laurea.
Al fine di sviluppare incontri di orientamento basati su metodi inclusivi e partecipativi e che facciano della narrazione delle storie personali, e del loro ascolto, il punto di partenza per l’avvio di una riflessione sulle proprie scelte formative, alcuni referenti dei Corsi di Laurea dell’Università del Salento dialogheranno con imprenditori, artisti, liberi professionisti che, anche attraverso le competenze e le visioni acquisite durante gli anni di studio universitario, hanno realizzato percorsi professionali estremamente interessanti sul nostro territorio. Grazie alla partnership con il CORT, saranno realizzati sei appuntamenti in cui gli studenti degli Istituti Superiori, che si approcciano alla scelta del proprio percorso di studi universitario, potranno ascoltare le testimonianze e avere risposte ai loro dubbi, alle loro curiosità, e soprattutto potranno confrontarsi con coloro che le proprie scelte formative le hanno già fatte e i propri sogni professionali già realizzati.
L’organizzazione di questi incontri programmati permetterà agli studenti interessati non solo di informasi sull’offerta formativa dell’Università del Salento, ma soprattutto di assistere in prima persona al racconto di professionisti che, partendo dalla propria Laurea, hanno avviato la propria carriera lavorativa. Ciascun appuntamento vedrà pertanto la presenza di un referente universitario e di un professionista locale e sarà proprio il racconto di quest’ultimo, gli aneddoti che hanno caratterizzato il suo percorso di studi, le scelte fatte, le difficoltà, ma soprattutto le sue vittorie a fungere da esempio positivo da seguire per la realizzazione del proprio sogno professionale. Si cercherà, in questo modo , di rendere il racconto esperienziale dei protagonisti che di volta in volta prenderanno parte agli incontri, un’occasione conoscitiva che potrà risultare fertile di suggerimenti e fungere da guida per i giovani studenti che parteciperanno.
Calendario in allegato, ingresso gratuito!
info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.