Capita alle volte, in particolare di questi tempi, che non ci siano fondi ministeriali per garantire attività didattiche fuori dagli schemi o eventi di aggregazione sociale e culturale al di là delle ore scolastiche, e diventa così sempre più difficile organizzare attività come assemblee d'istituto o giornate dell'arte e della cultura.
Accade questo in molti istituti superiori del Leccese, che si vedono così abbandonati a sè stessi, sperando nell'autorganizzazione: proprio quest'ultima parola ha trovato ampio spazio nella mentalità di Alter-AZIONE che ha fatto dell'autorganizazzione uno dei suoi pilastri principali.
Ed ecco che si è venuti così a creare un'asse tra il collettivo di studenti del Liceo Scientifico Banzi, Alter-AZIONE Lecce e l'associazione Big Sur, che hanno dato vita al festival di raccolta fondi "Carnival du Banzil", un evento conosciuto da moltissimi studenti Leccesi e che questa volta ha preferito lo spazio delle Manifatture Knos per l'organizzazione di un evento non convenzionale.
Grazie ai membri di Big Sur, infatti, è stato possibile creare un ambiente da sottobosco, con installazioni e giochi di luce e di animazione 3D, il tutto coadiuvato dai membri del NO LOGO BAR che, travestiti e mascherati, hanno dato vita ad un Bio-bar nel vero senso della parola, con piante e liane, garantendo cos un effetto unico.
Ampio spazio è stato dato anche ai giovani artisti emergenti con spazi adibiti a wall-painting e dj-set a libera fruizione.
Un evento che, ancora una volta, permetterà tramite il ricavato la realizzazione di un altro evento ossia la giornata dell'arte dello stesso Liceo che, sempre appoggiandosi al centro culturale salentino e alle associazioni sopracitate, darà vita ad una giornata interamente dedicata all'arte, alla musica, alla poesia, alla lettura, al baratto, e molto altro ancora.
Appuntamento, dunque, per il mese di maggio, ancora una volta con Alter-AZIONE, collettivo Autonomo Banzi e laboratori Big-Sur.