"Everyday Raimbowday", questo il motto dei giovani membri dell'associazione culturale "LeA-Liberamente e Apertamente" di Lecce che, insieme ad altre associazioni e al basilare contributo del centro culturale Manifatture Knos, ha deciso di organizzare una serie di incontri sulla cultura LGBT cercando di portare avanti il messaggio che "ogni giorno è realmente un Rainbowday", un giorno in cui non ci si debba vergognare di ciò che si è, un giorno in cui esprimere la propria essenza in modo libero e in modo aperto.
Conferenze, stand informativi, proiezione di film e documentari e ampio spazio ai dibattiti che hanno visto sotto i riflettori la grande comunità LGBT e suoi simpatizzanti che hanno voluto portare un messaggio di "rivolta colorata" alla cittadina Leccese, ma non solo...
Dopo una serie di venerdì preparatori si è arrivato al momento finale; grazie allo spazio messo a disposizione dall'associazione "Alter-AZIONE" e al coordinamento dell'associazione "Big Sur" il centro culturale salentino è stato adibito a vera e propria disco-pub con tanto di dress code, un unico imperativo: COLORE.
Bevande a tema, scenari e allestimenti futuristici, dj set e addirittura "camera oscura" per consentire all'associazione "LeA" di raccogliere i fondi necessari per consentire il Rainbow FilmFestival del mese dopo.
Una festa pienamente riuscita e dall'elevata importanza sociale per una città che ancora fatica a confrontarsi con questi argomenti ma che grazie ad iniziative finanziate e coordinate da associazioni come Lea, Alter-AZIONE, BigSur e Manifatture Knos, può fare passi da gigante.
comunicazione Alter-AZIONE