Da martedì 5 aprile a Casa delle Arti comincia MANI: Music And new Instruments, laboratorio preparatorio per la concezione e costruzione di nuovi strumenti musicali. Ve lo presentiamo prendendo a prestito alcune delle parole di chi l'ha ideato e lo condurrà: Alessio Giuliani, musicista, antropologo, curioso ricercatore di oggetti sonori.
"Il laboratorio parte dall'idea che costruire un oggetto sonoro significa dare lo spunto per lo sviluppo di nuove prospettive musicali e performative. [...]La forma di uno strumento è responsabile della forma della musica fino a quando le esigenze di questa non modificano lo strumento stesso.[...]Partendo dagli oggetti sonori convenzionali si giungerà alla costruzione di uno strumento che nasca dall'esperienza dei partecipanti, crescendo attorno al corpo di chi lo progetta. I partecipanti impareranno a leggere nella concezione degli strumenti odierni i segni della storia che li ha modellati, ne comprenderanno il senso, il valore di mercato e le caratteristiche acustiche per poter, infine, concepire un nuovo modello che combini in maniera creativa le possibilità sonore e il significato delle forme."
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti.
Chiunque voglia coniugare scoperta, ascolto e progettazione mettendo in gioco conoscenze e competenze provenienti dalla propria esperienza, non esclusivamente musicale e di progettazione, è il benvenuto.
NOTE: Nella progettazione di un oggetto intervengono numerosissimi elementi che discendono dall'osservazione e dalla lettura del mondo e dagli strumenti che consentono di intervenire sui materiali e sui fenomeni, stabilendo un approccio di trasformazione. Un architetto, un designer, uno scultore, un progettista, un artigiano, un fisico, un cuoco possiedono nozioni di lettura e trasformazione del mondo sufficienti a farne partecipanti ideali a questo laboratorio!
Le date: 5/7/13/15/20/22/27/29
Gli orari: pomeriggio 15-19
ISCRIZIONI APERTE fino al 04/04/2016 su www.grooveyourtalent.com.
Per conoscere Alessio e MANI vi aspettiamo Martedì 31 marzo 2016 a Casa delle Arti alle ore 21 per la live performance in solo di OSLESIA che suonerà strumenti auto-costruiti per sfruttare i modi più diversi di produrre il suono.
Per info scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o alla pagina fb del progetto.