Al via i corsi di formazione "Etico sociali" per il potenziamento del futuro personale del "NO LOGO BAR", un "aggregatore" sociale, un presidio di consumo critico situato all'interno del centro culturale leccese "Manifatture Knos".Proprio dal consumo critico sono partiti i corsi di formazione tenuti dai due esperti Carlo Mileti (presidente della cooperativa Commercio Equo e Solidale di Lecce; esperto i dinamiche e relazioni internazionali e responsabile per il settore dell'educazione allo sviluppo nella cooperazione italiana) e Florence Torres (lettrice di lingua Spagnola; responsabile vendite ed esperta in analisi dei rapporti produttore/consumatore presso la bottega del Commercio Equo "Made in Dignity" Lecce), che si sono occupati rispettivamente di approfondire i seguenti aspetti:
- Teoria ed evoluzione del concetto di Fair Trade
- transnazionali, aziende etiche e realtà resistenti
- KM0, economie alternative, sviluppi sostenibili nel mondo
- sviluppo geopolitico nel concetto nord/sud del mondo
- boicottaggio e consumo critico
- il marketing nel sociale e l'approccio etico alle masse
- approfondimento sui benefici etico/economici/psicofisici del consumo biologico
Sono previste 24 ore di formazione, e alla fine del corso è previsto il rilascio di un certificato di frequenza. NO LOGO non è soltanto un nome o un tentativo di visibilità differente; NO LOGO è un'idea concreta; NO LOGO è la volontà di privazione dell'apparenza; NO LOGO è un marchio-non marchio di eticità e giustizia.
comunicazione Alter-AZIONE Lecce