Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

16 mesi insieme

19 Gen
Vota questo articolo
(0 Voti)

 Si è appena concluso tre giorni fa dopo 16 mesi il progetto di collaborazione tra Bollenti Spiriti, Principi Attivi 2012 e Artes Radio. Di questo progetto un gruppo di persone che si conosceva da tempo aveva cominciato a parlare già nel 2011, nel 2012 un semplice foglietto di carta con qualche idea generica sparsa qua e la era diventato un vero e proprio business plan presentato alla regione. Rientrare poi in graduatoria il coronamento di un sogno. Da allora abbiamo esposto in fiere importanti con un nostro stand come Medimex, Design Your e FSE, e trasmesso in diretta streaming gli ultimi due. Come radio abbiamo prodotto tantissimi programmi di musica come: Un'ora sola ti vorrei; Indie Rocks, Canzoniere Italiano; Bella a tutti; Aquarium; ReggaEspresso; Diapason; On Air; Artstep, Senza Belen ce la possiamo fare e Tutti insieme compatibilmente. Abbiamo prodotto anche un programma interamente in lingua inglese come Soul Train Radio Show e programmi di arte come Cafè Muller (teatro), PresentARTI e K-Billi Supersound (cinema). Ma un progetto del genere è fatto soprattutto da persone che mi piacerebbe ringraziare ad una ad una con la speranza di non dimenticare nessuno: Paola Perrucci, Rosangela Loiudice, Andrea Direnzo, Luca Moliterni, Marilia Barnaba, Pinuccio (ora su Striscia la notizia), Alfredo Cornacchia, Marco “Quentin” Monopoli, Luigi Abiusi (Apulia Film Commission), Roberto Corradino, Onofrio Pepe e i ragazzi di Brixton Heights da Londra. Lunga sarebbe anche la lista di intervistati in studio e da casa, anche in questo caso ringrazio brevemente alcuni di loro tra cui: The Traveller, Spacca il silenzio, Raiz, Subsonica, Nichi Vendola, Annibale D'Elia, Guglielmo Minervini, Pippo Fuina, Going Around (Giovanni e Mariapaola), Marzia Papagna, Domenico Pizzi, Paola Romano, Gianluigi Parrotto, Andy (Bluvertigo), We have band, Area 765, Management del dolore post operatorio (MDDPO), Nobraino, Pierluigi Villani, Mario Rosini, Vince Abbracciante, Paola Arnesano, Francesca Alotta, Gianna Montecalvo, Paolo Magno, Serena Fortebraccio, Alex Terlizzi, Cinzia Eramo, Fabio Lepore, Ironique, Angela Girardi, Pietro Verna, Marco Camisani Calzonali (Rai1/Rtl), Saverio Omar Ciccimarra, Francesca Leone, Nico Marziliano, Claudio, Jacomucci, Nico Sette, Roberta Carrieri, Andy Macfarlane, Soundray, Vincenzo, Maurogiovanni, Enzo Avitabile, Papa Ricky, Don Ciccio, Mama Marjas, Miss Mikela, Cody ChesnuTT, Bilal, Robert Glasper, Luca Molla, The Strigas, The Yellow, Sara Galimberti, Lisa Angelillo, Livia Ferri, Scarda, Kekko Fornarelli, Luca Loizzi, Michele Abbaticchio, Barbara Cola, Silvia Querci, Roberta Faccani, vincenzo Incenzo, Mariangela Aruanno, Rita Zingariello, Michele Jamil Marzella, Antonella Fierli, Donatello D'Attoma, Vito Nicola Paradiso, Vito Liturri, Camillo Pace a tantissimi altri, la lista sarebbe davvero lunghissima. Un grazie particolare va anche a tutti I dj ospiti protagonisti di ogni puntata di Artstep, grazie a tutti di cuore. Menzione speciale a Pasquale Viscanti e al Wlo che ci hanno messo a disposizione totale e completa la loro bellissima sede. Tutti i nostri podcast comunque dove poter riascoltare il materiale di Artes Radio li trovate su Mixcloud e su artesradio.it.

Abbiamo partecipato in veste di ospiti e presentatori al Il Festival dei Claustri e La Notte Bianca di Altamura e la giornata antimafia tenuta presso Casa Cava a Matera dal titolo La Terra delle Arance.

Qualcuno dopo tutto questo si è accorto di noi e di noi hanno parlato il Corriere della Sera, Rai 3 (questa volta il nostro Domenico Rinaldi è stato intervistato), Radio Deejay (Linus e Nicola Savino tra gli altri), Rai News e molte testate online.

 

Cosa ora? Scopritelo su www.artesradio.it

 

 

 

 

 

 

Letto 1315 volte Ultima modifica il Lunedì, 25 Gennaio 2016 12:29

Video