Di seguito è relazionata l'attività del Progetto “Tag Archeo” durante il periodo aprile / luglio 2015.
Il 13/04/15 abbiamo partecipato a Foggia al Roadshow del Festival dell'Innovazione.
In questo periodo, sono proseguiti i contatti con la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Puglia. Abbiamo posto all'attenzione della dr. Marisa Corrente (Resp. Daunia 2 – Centro Operativo per l'Archeologia di Bari) gli elaborati da noi stilati per le schede descrittive dei tre siti archeologici individuati per il progetto Tag Archeo (Ipogei Lagrasta, Ipogeo Varrese, Fullonica). I testi in questione saranno pubblicati nelle pagine del sito internet www.scopricanosa.it e sulle pannellature che saranno installate agli ingressi delle suddette aree archeologiche. La dr Corrente ha fornito la propria supervisione nel controllo del contenuti, verificandone l'attendibilità delle informazioni.
Dal punto i vista amministrativo, il giorno 21/04/15 è stata firmata la certificazione unica sui versamenti IRPEF.
Un'ulteriore occasione di promozione e di visibilità del progetto è avvenuta il 23/05/15, quando abbiamo partecipato al “Call For Telling” del Festival dell'Innovazione 2015. Presso il Teatro Margherita di Bari, di fronte alla platea accorsa per la circostanza, abbiamo descritto Tag Archeo nelle sue caratteristiche, proiettando a corredo il video promozionale precedentemente realizzato.
Il giorno 04/07/15 con la collaborazione del Dr. Pasquale Marco Ricatti, presso la sala registrazione del Sig. Matteo Dente sono state realizzate le audioguide in Italiano, da caricare sul portale web. Queste saranno scaricabili utilizzando il QrCode, che i fruitori trovano sul pannello antistante i siti archelogici.
Il giorno 10/07/15 la Dott.ssa Ambra Montemarano ci consegna i testi dei siti archeologici in lingua inglese, disponibili su www.scopricanosa.it
Purtroppo, abbiamo anche constatato che i tempi amministrativi del Comune di Canosa di Puglia e della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Puglia (per il rilascio dei pareri e delle autorizzazioni sull'affissione delle pannellature, presso i tre siti archeologici in oggetto) sono più lunghi di quanto avessimo potuto prevedere. Per tale ragione, siamo stati costretti – il 14/07/15 – a chiedere alla Regione Puglia una proroga di 4/quattro mesi, a partire dalla data di scadenza del progetto Tag Archeo (il 01/08/15). La proroga viene accordata dalla Regione Puglia, grazie a una comunicazione giuntaci via pec, il giorno 16/07/15.
Attualmente siamo ancora in attesa di conoscere il parere della suddetta Soprintendenza e del rilascio delle conseguenti autorizzazioni da parte del Comune di Canosa di Puglia