WORKCAMP INTERNAZIONALE !
1-30 luglio 2015
Ospiti : 150 ragazzi stranieri
L’associazione JUMP IN si occupa di progettazione europea e mobilità internazione, ha partner quali associazioni , università e entri pubblici in tutta L’UE e dal 2010 ha dato la possibilità a 2000 ragazzi di partecipare a progetti formativi di 1/ 2 settimane in tutta Europa per intraprendere percorsi di conoscenza interculturale e di apprendimento non formale, grazie alle opportunità offerte dal Programma Gioventù in Azione (attualmente Erasmus+) della Commissione europea.
Allo stesso modo abbiamo ospitato sul territorio Pugliese più di 1500 giovani europei avviando percorsi di promozione della cultura locale e l’organizzazione di esperienze di formazione internazionale per le fasce giovanili.
Forte dell’esperienza acquisita e certa della necessità di affrontare la sfida globale anche nel campo del volontariato, l’Associazione si impegna a PROMUOVERE NUOVAMENTE IL VALORE DELL’INCONTRO.
Jump in ospiterà dal 1 al 30 luglio 2015 il primo WORKCAMP INTERNAZIONALE!
Un’occasione importante per entrare in contatto con culture diverse: ci si mette alla prova vivendo e lavorando ogni giorno in una comunità ristretta di persone e intanto si apprendono i valori della solidarietà, della non violenza e della convivenza pacifica e dell’intercultura!
Abbiamo lanciato una call internazionale e hanno risposto ben 150 giovani provenienti da vari paesi europei che verranno nel Salento per supportare l’associazione con attività di utilità sociale e di solidarietà su diverse tematiche: ambiente, bambini, attività con persone in difficoltà, organizzazione di eventi, festival ed iniziative sociali e culturali.
Vari i percorsi che intraprenderemo, alcuni saranno dedicati alla natura e alla sostenibilità ambientale. Insieme ai giovani europei, cercheremo di promuovere il rispetto per l’ambiente attraverso attività e laboratori con la cittadinanza, pulizia delle discariche abusive e delle spiagge.
Un altro gruppo si occuperà di animazione territoriale e attività con ragazzi e bambini italiani. Si tratta di volontari, con età minima di 16 anni, che desiderano mettere a disposizione parte delle loro vacanze per animare le giornate dei bambini attraverso giochi, laboratori, attività di educazione non formale, per promuovere il diritto al gioco e l’intercultura anche tra i più piccoli.
L’ultimo percorso sarò di arredo urbano Creativo e sostenibile.
Utilizzando semplicemente creatività e manualità, i giovani cercheranno di reinterpretare e ridare vita a vecchi copertoni, pallet, vecchie sedie, e altri materiali, contribuendo all’arredo del Laboratorio urbano MADE IN SPONGANO. In questo modo si potrà dare valore anche al concetto di sostenibilità, impiegando materiali considerati comunemente scarti, e che quindi verrebbero smaltiti, per dare vita a nuovi complementi ecologici di arredo urbano.
“Ogni relazione, come ogni rapporto umano, ha bisogno di onestà e di trasparenza, non è aliena dal conflitto ma ha come impegno e come desiderio quello di creare legami che possono andare dalla compagnia, all’amicizia, all’amore.
Chiunque voglia darci una mano e partecipare a uno o più di questi percorsi è BEN INVITATO !
INFO :
CANTIERI CREATIVI JUMP IN
via della repubblica 32
73037 Poggiardo (LE)
Tel. +39 338.98.70.596
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. /Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site: WWW.JUMPINWEB.EU