Può essere dedicato alla difesa ambientale, alla cultura, al mondo del sociale oppure all'arte: è l'anno di Servizio Civile che, per chi ha vissuto questa esperienza da volontario, è un anno importante, a volte decisivo, sicuramente “diverso”.
Un anno indimenticabile, ed è per questo che la rubrica si chiamerà #echiseloscorda.
La rubrica ospiterà le storie di giovani volontari o ex volontari, ma non solo: ci sarà spazio anche per chi è stato obiettore di coscienza, per chi è responsabile dei giovani e per chi rappresenta gli enti che permettono questa esperienza.
Il Servizio Civile sarà descritto da diversi punti di vista, dalle voci dei protagonisti: un incontro alla scoperta delle speranze e dei sogni che hanno animato i volontari vecchi e nuovi e che li animano ancora.
Un percorso che servirà a comprendere meglio cosa vuol dire mettere a disposizione un anno della propria vita e perché tanti ragazzi fanno questa scelta, ripercorrendo i passi che, dall'obiezione di coscienza come scelta antimilitarista, hanno portato al moderno Servizio Civile e le motivazioni più eterogenee che li portano a intraprendere questo percorso.
A porgere domande a nuovi e vecchi volontari, sarà Valentina Gasparro, giornalista, a sua volta volontaria nel 2014 del Servizio Civile Nazionale e ancora oggi in carica come rappresentante dei volontari della Puglia.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, Cittadinanza sociale, Sport per tutti e Protezione civile della Regione Puglia.»
Per ulteriori info: http://www.comunicareilsociale.it/sito/echiseloscorda/