Cerchi lavoro e non sai da dove cominciare? Le Officine Culturali propongono un laboratorio sul bilancio di competenze, una consulenza orientativa per comprendere l'identità professionale, orientarsi fra proposte e percorsi lavorativi, elaborare un progetto di inserimento o sviluppo personale e professionale.
L'appuntamento è per martedì 9 giugno, dalle 18.30, nella sala conferenze del laboratorio urbano di Bitonto, in largo Gramsci, 7 (zona Cattedrale, centro storico). Sandra Iosca, esperta in formazione e counseling orientativo, illustrerà contenuti, obiettivi, destinatari del bilancio di competenze: come individuare e riconoscere i propri saperi formali e infomali, talenti, capacità ed esperienze, come delineare e definire i propri obiettivi e, infine, strutturare il piano d'azione.
L'incontro, ad ingresso gratuito, è destinato a occupati e inoccupati di qualsiasi età, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro, agli studenti, agli adulti in mobilità e a chi beneficia di altri ammortizzatori sociali, a tutti coloro che vogliono inserirsi o re-inserirsi nel mercato del lavoro. Si consiglia di confermare la propria partecipazione inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al termine del laboratorio, chi è interessato a definire il proprio bilancio di competenze potrà iscriversi al corso a pagamento, in partenza a luglio. Al completamento del corso, della durata di 20 ore, sarà consegnato il dossier di bilancio, un documento personalizzato che racchiude le schede elaborate durante le attività.
Per info www.officineculturali.it oppure sulla nostra fan facebook "Officine Culturali Bollenti Spiriti Bitonto".