Le proposte progettuali pervenute mediante la procedura telematica sono state 34. Come indicato nel bando (art. 11), l’iter istruttorio e la valutazione sono stati svolti dal Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale in ordine cronologico di arrivo.
Tra le 34 proposte pervenute, 3 sono state escluse dalla valutazione ai sensi dell'art. 10 del bando (cause di esclusione). L’elenco dei progetti esclusi, con l’indicazione delle motivazioni, è scaricabile cliccando sul link “Allegato 1 – Progetti esclusi dalla valutazione” in fondo a questa pagina.
Le restanti 31 proposte progettuali sono state ammesse alla valutazione di merito che ha dato i seguenti esiti:
- 16 progetti hanno raggiunto un punteggio maggiore o uguale a 12/20 per ogni singolo criterio di valutazione e un punteggio complessivo maggiore o uguale a 70/100 e risultano ammessi a finanziamento;
- 15 progetti non hanno raggiunto un punteggio minimo di 12/20 in uno o più criteri di valutazione e/o un punteggio complessivo minimo di 70/100 e non risultano ammessi a finanziamento.
L’elenco dei 31 progetti ammessi alla valutazione, sia finanziati che non finanziati, con l’indicazione dei punteggi totali e dei punteggi assegnati ai singoli criteri, è scaricabile cliccando sul link “Allegato 2 – Progetti ammessi alla valutazione” in fondo a questa pagina.
Vi ricordiamo che il bando è ancora attivo e la partecipazione avviene secondo la modalità “a sportello”, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni o richieste di chiarimento vi invitiamo a leggere la pagina delle faq o a contattare lo staff dei Laboratori Urbani.
Per maggiori informazioni su Laboratori Urbani Mettici le Mani, vai alla pagina web dedicata.
Per scaricare gli elenchi dei progetti ammessi e non ammessi a valutazione, clicca sui link qui sotto.