“Generazione Bollenti Spiriti – viaggio nella Puglia che cambia”, un progetto di comunicazione e storytelling su 10 anni di politiche giovanili in Puglia.
Si tratta di 8 cortometraggi e di un libro per raccontare Bollenti Spiriti attraverso le storie di 100 giovani protagonisti di iniziative finanziate con le azioni del programma.
Tutti gli 8 cortometraggi sono pubblicati sul sito www.generazionebs.it.
Obiettivo della campagna è raccontare l’impatto del programma in termini di cambiamento: nella vita delle persone, nell’evoluzione delle idee in progetti e sui territori i dove i progetti sono stati realizzati.
Le 100 storie sono state selezionate in base al lavoro di monitoraggio sul follow up dei progetti realizzato negli anni dagli uffici regionali. Tutti i progetti presentati nella campagna hanno concluso le attività finanziate con le risorse del programma e proseguono in autonomia.
Anche gli autori sono parte integrante del racconto. Tutti i fim maker che hanno realizzato gli 8 cortometraggi hanno fondato le loro organizzazioni nell’ambito delle azioni di Bollenti Spiriti.
IN PUGLIA WE TRUST
di XfOTO
REATTIVI Chi non si attiva non può perdere nè vincere
di GRUPPO FARFA Cinema Sociale Pugliese di Molfetta.
LA DESTINAZIONE
di OFFICINEMA DOC
BS GENERATION
di REC MOVIE
PROSSIMA FERMATA
di SINAPSI
GIOIA E RIVOLUZIONE Storia di Bollenti Spiriti
di INUIT
L’ARTE DELLE IDEE
di MUUD Film
IL CONSIGLIO È DARE RETTA AI GIOVANI
di XfOTO
Generazione bollenti spiriti è un progetto dell’Assessorato alle Politiche giovanili e Cittadinanza Sociale della Regione Puglia, realizzato con il supporto del Fondo Sociale Europeo - asse vi "assistenza tecnica" del P.O. FSE Puglia 2007-2013.
Vai al sito www.generazionebs.it