"Tutti partecipanti, nessuno spettatore"!
E’ questo il motto del BS CAMP 2015 cui I CANTIERI CREATIVI JUMP IN hanno partecipato.
Una giornata dedicata alla partecipazione dei giovani allo sviluppo della Puglia, una festa, una fiera della creatività, dei talenti, delle capacità e delle intuizioni oltre che un'occasione per presentare le opportunità che la nostra regione offre per realizzare progetti innovativi.
Jump in è nata del 2009 grazie allo slancio vitale di alcuni giovani che hanno voluto investire sul nostro territorio, diventando ENZIMA DI CAMBIAMENTO , supportati dalla Regione Puglia e dal Programma BOLLENTI SPIRITI, che ha deciso di valorizzare il ruolo dei giovani come portatori di competenze, valori, energie, talento.
Grazie a voi oggi siamo un “luogo” in cui ogni giovane può davvero trovare il suo spazio e la sua dimensione.
GESTIAMO 4 “LABORATORI URBANI” e collaboriamo con le tutti gli stakeholders , in sinergia, per favorire lo sviluppo territoriale.
JUMP IN è collettore di giovani a 360°, dove si fondono teatro, musica, e forme artistiche di altro genere, il tutto affiancato da altre attività didattiche e di educazione non formale.
Gli spazi che gestiamo sono :
- CANTIERI CREATIVI JUMP IN - POGGIARDO (Viale della Repubblica, 32,presso EX ASILO INFANTILE, Poggiardo)
- MADE - DISO (Struttura Polifunzionale in Piazza Municipio, Diso)
- MADE - ANDRANO (Ex Scuola Elementare, Via Michelangelo, Andrano)
- MADE - SPONGANO (Ex Mercato Coperto, Via Pio XXII, Spongano)
Ogni giorno combattiamo contro burocrazia, scarsità di risorse, bisogni emergenti.
Abbiamo imparato a fare molto con poco, a creare e connettere mondi partendo da quello che abbiamo: le nostre idee, le nostre comunità, il nostro territorio.
JUMP IN lavora per creare opportunità, per lasciare spazio all’immaginazione e alla creatività, per formare cittadini più consapevoli, critici, attivi, per promuovere l’intercultura arricchendosi delle differenze.
Nel prossimo futuro Punteremo sulla mobilità dei giovani pugliesi all’estero, e "incoraggiare la loro partecipazione alla vita democratica dell'Europa".
Un consiglio per i giovani che hanno un’idea o vogliono realizzare un progetto?
PROVATECI, RIAPPROPRIATEVI DELLE VOSTRE POTENZIALITÀ E DELLE VOSTRE IDEE E CREATIVITÀ!