Scade il 10 aprile il termine per iscriversi ai laboratori di startup di Change is now!
Officina San Domenico di Andria e Casa delle Arti di Conversano ospitano le prime tappe del tour di un progetto pensato per portare anche fuori dalle grandi città un laboratorio in cui attivare dinamiche di apprendimento in situazione, brainstorming e coworking, e favorire processi di innovazione sociale e utilizzo della finanza agevolata.
Change is now! sarà un'occasione per maturare e mettere a frutto competenze, creare e gestire relazioni e reti professionali, individuare bandi pubblici e privati utili a supportare pratiche efficaci e sostenibili che generano valore per la società. Non ultimo, sfruttare al meglio le potenzialità dei nuovi media.
Il lab, strutturato in 6 appuntamenti con cadenza settimanale, sarà caratterizzato da un approccio pratico: il team lavorerà fin dalle prime battute su di un bando pilota. Progetto che, ricorrendone le condizioni, potrà essere presentato per l’approvazione.
Nel corso degli incontri saranno trattati temi fondamentali quali progettazione, programmazione comunitaria, agevolazioni per lo startup d’impresa, coaching, social media marketing.
A tenere gli incontri Stefania Caforio, tecnico progettista di finanza agevolata, consulente in innovazione organizzativa e welfare aziendale. Alessandro Piemontese, esperto di social media marketing e strategie online. Elisabetta Girolamo, psicologa, esperta in gestione di risorse e processi sociali ed in analisi e conduzione di gruppi. Parlerà di startup, ma anche di diversity management, innovazione organizzativa e welfare aziendale Ruggiero Coratella.
Info ed adesioni al 3669404991, all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso la segreterie di Casa delle Arti, via Donato Jaia 14, Conversano e Officina San Domenico, via Sant’Angelo dei Meli 36, Andria. www.changeisnow.it