Bollenti Spiriti Camp 2015

Il 6 e il 7 marzo 2015 presso i padiglioni 18 e 20 della Fiera del Levante, all'interno dell'evento sul Fondo Sociale Europeo della Regione Puglia, si è svolto il Bollenti Spiriti Camp 2015.

In tutto sono state oltre 170 le organizzazioni giovanili partecipanti al Camp. Abbiamo coinvolto Laboratori Urbani, progetti nati con le diverse edizioni di Principi Attivi ma anche associazioni, startup e imprese giovanili che non avevano mai usufruito di alcun finanziamento. Lo scopo del Camp era creare occasioni di incontro, relazione e collaborazione tra tutti i giovani pugliesi attivi.

Tutti gli allestimenti erano in materiale riciclato e sono stati riutilizzati dopo la conclusione dell’evento.

Le giovani realtà pugliesi che hanno risposto alla call pubblicata su questo sito per esporre i propri progetti nel Mercato delle idee sono state suddivise in tre categorie: territorio, società e conoscenza.

QUI L'ELENCO DEI PARTECIPANTI AL MERCATO DELLE IDEE

Si sono svolti anche dei Camp a tema, ossia degli incontri pomeridiani dove associazioni, imprese e progetti giovanili pugliesi si sono raccontati in 7 minuti. Il motto del Camp era “Tutti partecipanti, nessuno spettatore”.

QUI L'ELENCO DEI CAMP A TEMA

Lo Spazio Arena del padiglione 18 della Fiera del Levante è stato utilizzato per una serie di incontri multitematici dedicati ai giovani pugliesi, tra cui "Una città per i giovani", appuntamento sulle politiche giovanili durante il quale sono intervenuti diversi addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni, "Hai un progetto nel cassetto?", incontro di approfondimento su bandi, progetti e opportunità per i giovani, "Muoversi in Europa", le opportunità di mobilità e volontariato internazionale per i giovani raccontate dai protagonisti, e l'assemblea di restituzione per i partecipanti al "Treno della memoria", viaggio di istruzione sui luoghi della Shoah.

Inoltre si sono svolti 50 laboratori pratici dove mettersi alla prova, gli incontri di StartUp Lab dove lasciarsi ispirare dalle esperienze dei giovani pugliesi e altre iniziative collaterali come l'Open Camp, dedicato a piccoli eventi e presentazioni, il Fare Camp, il Radio Camp, talk show radiofonico trasmesso in diretta, e lo spazio dedicato a CoopStartUp Puglia.

L'evento FSE della Regione Puglia è stato organizzato dall'Assessorato regionale al Diritto allo studio e formazione, Scuola, Università, Formazione Professionale e dall'assessorato regionale alle Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale.

Last modified on Venerdì, 20 Marzo 2015 18:00

Image Gallery

torna all'inizio