Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

LA VOSTRA STORIA, 4 FASI, UN SOLO VINCITORE. SI APRE IL NUOVO LITERARY GAME SPIRITILIBRI.

19 Mar
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

È partito pochi giorni fa ed ha un cuore pugliese, il nuovo literary game targato Spiritilibri: una gara letteraria online, gratuita, per tutti gli scrittori con un’opera inedita nel cassetto, con in palio una pubblicazione vera, un’esperienza reale, un confronto diretto con il mondo editoriale. Nessun servizio di stamperia.

 

Il progetto, partito mesi fa e finanziato dal bando Principi Attivi della Regione Puglia, è entrato finalmente nel vivo, accettando le candidature degli autori che vogliano cimentarsi in un’appassionante sfida in 4 fasi, dallo step iniziale fino alla finalissima di luglio: gli scrittori in gara dovranno, fase dopo fase, giocarsi il passaggio al turno successivo mettendo in gioco la sinossi della propria opera, poi l’incipit, e in semifinale dovranno proporre un’idea di copertina. In finale, potranno poi regalare immagini alla loro storia, con la proposta di un piccolissimo booktrailer. La vittoria finale dipenderà, oltre che dall’indispensabile valore artistico dell’opera in gara, dalla capacità del proprio autore di farla “vivere”, di creare entusiasmo intorno ad essa, e di circondarsi dei collaboratori giusti (illustratori, grafici, disegnatori, filmmaker) capaci di farla brillare. Il vincitore del contest SpiritiLibri si aggiudicherà la pubblicazione con la casa editrice CaratteriMobili, ma nel corso della gara potranno essere attribuite menzioni speciali, vi saranno competizioni parallele che vedranno sfidarsi le maestranze coinvolte nelle fasi più “trasversali” (grafici, illustratori e filmmaker) e per tutta la durata del contest sia gli autori che i collaboratori saranno osservati speciali delle case editrici coinvolte nel progetto, oltre che dei partner, tra cui Apulia Film Commission. Il contest SpiritLibri è quindi anche un’occasione unica per mettersi in luce con le proprie abilità.

 

Oggi lo scrittore emergente è sempre più spesso un committente, a causa delle tante e troppo diffuse case editrici a pagamento. Noi crediamo nell’editoria di qualità, e nel coraggio”, spiegano gli organizzatori. “Sia nel coraggio di quelle case editrici capaci ancora di credere, investire e rischiare in una storia che le appassioni, come quelle che ci affiancano in questo progetto, sia nel coraggio degli autori di mettersi in gioco, di avere fiducia in se stessi e in progetti che facciano credere che un’editoria vera è ancora possibile ”.

 

Tra i nomi della giuria tecnica, i cui punteggi affiancheranno quelli raccolti dalle opere sia nella community del sito spiritilibri.com, sia sui social, sono presenti quelli di scrittori, sceneggiatori, editor di case editrici come Feltrinelli, LibeAria, docenti della Scuola Holden, giornalisti, editori e librai. Per chi ha sempre sognato di far il mestiere più bello del mondo, quello di raccontare storie, è impossibile restare a guardare.

 

Per candidare la propria opera c’è tempo fino al 12 aprile. La partecipazione è gratuita, e non prevede alcun costo per gli autori. Tutte le informazioni, il regolamento, i moduli e ogni cosa necessaria per la partecipazione sono su www.spiritilibri.com. È la vostra storia: fatela girare, fatela giocare.

 

Letto 977 volte Ultima modifica il Giovedì, 19 Marzo 2015 15:09