Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

«IN BLOOM FEST '15» - Collabs saluta la primavera al Laboratorio Urbano G.lan

19 Mar
Vota questo articolo
(0 Voti)

In Bloom Fest ’15 è il saluto l’età in fiore. Per il secondo anno consecutivo, Collabs vuole onorare il 21 marzo come il giorno in cui qualcosa accade. Che siate appassionati di fiori di campo o di ghiandole riproduttive, non importa. L’associazione Collabs, nata ad Alberobello da un team di professionisti della Comunicazione e di appassionati di musica, torna con uno dei suoi appuntamenti fissi per omaggiare l’apertura della stagione mite. Lo fa dedicando un evento alla musica alternativa e indipendente, il focus principale del gruppo di lavoro. In Bloom Fest 15 è un appuntamento fuori dagli schemi con una garanzia di qualità: quattro band selezionate per salutare la Primavera.

IL PROGRAMMA DI #InBloomFest15

Warm up: The Cords (pop acustico)
THE CORDS è un duo formato da due voci ed una chitarra acustica che si fondono creando svariate atmosfere che esplorano vari mondi musicali. Giulia Semeraro – voce e chitarra Merialma Colucci – voce “The Cords” nasce dal legame di due ragazze che, incrociando le loro vite, decidono di fare musica insieme. Il nome del gruppo rispecchia non solo l’unione intima di un’amicizia, ma in particolare quella data dal mescolarsi di voci differenti tra loro.
Il timbro chiaro e pulito di Giulia si distingue da quella scuro e caldo di Merialma, quasi come il bianco ed il nero, il ghiaccio ed il fuoco. Tuttavia proprio questa antinomia rappresenta la ricchezza del duo che riesce a creare una fusione originale e armoniosa delle due voci, attraverso pezzi inediti e cover reinventate in maniera personale. Altra peculiarità sta nella semplicità delle diverse atmosfere create, data soprattutto dalla scelta di essere accompagnate da una sola chitarra acustica. “The Cords” è infatti un viaggio che percorre storie, favole, desideri, passioni ed avventure, raccontati attraverso la via che da sempre ha toccato in diversi modi l’animo umano: la musica.

Opening: Pupazzi per Mary (blues psichedelico)
I “PUPAZZI PER MARY” sono: Gianluca Bianco (Tastiera, Synth), Giuseppe Gigante (Chitarra Elettrica) e Nicola Perrini (Batteria). Accomunati dalla passione per il rock e il blues, decidono di dare vita ad un progetto musicale alternativo legato soprattutto al rock psichedelico degli anni a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, ma anche molto eclettico, vista la collaborazione con Tony Buzzerio (aka “The Additive”), deejay dalle diverse influenze musicali (dall’electro al rock, dal minimal Techno al Drum’n’Bass) residente a Berlino.

Main Stage: The Shak & Speares (punk agreste)
THE SHAK & SPEARES, band folk-rock made in Pompei, nasce nel novembre 2010 nella Marlowe’s House, una generosa stamberga persa nelle campagne vesuviane. Tutti partoriti in casa, i fratellini Marlowe, in rapida successione, sparati fuori dall’energia della musica che smuove l’anima. Debuttano come spalla degli Orange e, dopo appena due mesi e una dozzina di concerti, il 9 luglio 2011, calcano il main-stage del Neapolis Festival con Skunk Anansie, Mogwai e Architecture In Helsinki. Comincia così la collaborazione con la Freak House Records e con la Happy Mopy Records, che porterà alla registrazione, presso il Mono Studio di Milano e con la partnership del SAE Institute, di GAGSTER (Mirko Iapicca e Matteo De Marinis - Artist Pruducer, Head Engineer), primo disco dei The Shak & Speares, missato da Ercole Longobardi (Planet Funk, Nobraino) e masterizzato da Francesco Fontanella. Intanto, a riscaldare l’attesa del loro debut-album (21 gennaio 2013), girano 3 videoclip cui ne seguono altri due subito dopo l’uscita dell’album, tutti prodotti con il videomaker Michele Pesce. Il primo, “Zoolander”, viene lanciato in anteprima nazionale dalla rivista on-line Rolling Stone, gli altri invece guadagnano le esclusive su Rockit, La Repubblica XL e FanPage. L’intenso tour promozionale li vede suonare in tutti i club più cool italiani e partecipare a varie trasmissioni radiotelevisive e ai più importanti festival, quali GiffoniFilmFestival, SISLEY Indipendent Tour, Segnali Rock Fest, Neapolis, MilanoFilmFestival, condividendo il palcoscenico con i Dinosaurs Jr, i Blonde Redhead, il Teatro Degli Orrori, gli Zen Circus, i Management Del Dolore Post-Operatorio, Lo Stato Sociale, la Bandabardò, i Vadoinmessico, gli A Toys Orchestra. A chiudere in bellezza il tour, tre tappe in quel di Londra: al 12 BAR CAFE’, storico club nel quartiere Soho, allo YUCK Indie Club, faro nella notte della giovanissima Uxbridge e allo storico The Water Rats, di spalla a Vic Godard con i suoi Subway Sect (Paul Cook dei Sex Pistols alla batteria) il quale decide di regalare loro una “perla” che i The Shak & Speares pensano bene di includere nel secondo album DRAMEDY, uscito il 30 settembre 2014.

Live Electronic Set con Glanko
Il progetto GLANKO prende forma verso fine 2012 ed è principalmente focalizzato sulla composizione di musica elettronica. Macchine e strumenti reali, si uniscono per dare vita ad un mix di suoni industriali e ambientali con una pronunciata matrice elettronica. Suoni distorti, bassi profondi e pad ariosi avvolti in ritmiche frenetiche, definiscono un'identità musicale sempre in evoluzione e sperimentazione.

#InBloomFest15
21 marzo 2015
Laboratorio Urbano G-Lan
Alberobello (BA)
Contrada Pudicino 16
Start ore 21,30 | Ingresso: 5 euro
Per info:
Associazione Collabs
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Daniela 3289540838
Fabio 320/7643025

Letto 1186 volte Ultima modifica il Giovedì, 19 Marzo 2015 12:02