“DIRAMA” ha trascorso un anno di grandi soddisfazioni e di intensi impegni. Abbiamo compiuto tanti importanti passi nella direzione che avevamo stabilito: mostrare il Valore enorme che ha l’inclusione della educazione musicale nel percorso formativo del bambino da 0 a 6 anni.
La quantità di tempo disponibile, tuttavia, ci ha consentito di sentirci solo all’inizio del nostro cammino.
DIRAMA è divenuta riferimento per genitori ed insegnanti di scuole dell’infanzia che hanno palesato interesse a proseguire i corsi finanziandoli autonomamente; questo risultato ci permetterà di continuare nelle scuole sia con le lezioni frontali di educazione musicale che con le lezioni-concerto di presentazione dal vivo di strumenti musicali e musica colta. Oltre a questa attività itinerante che è risultata fondamentale poiché ci ha permesso di “arrivare” con la MLT in contesti che altrimenti ne sarebbero stati preclusi, mi riferisco alle scuole pubbliche, poco dotate di fondi da destinare a tali attività, da marzo prossimo partiranno corsi pomeridiani di educazione musicale che svolgeremo in una sede già individuata. I gruppi di lavoro saranno costituiti da bambini di età omogenea, da 0 a 3 anni accompagnati anche da un genitore. Si tratta di una tipologia di lezioni alla quale durante questo anno non abbiamo potuto dedicarci poiché il carico di lavoro mattutino non lo ha permesso.
Intensificheremo, nei prossimi mesi, la programmazione di concerti di musica colta dedicati alla fascia 0-6 che pur prevedendo il pagamento di un biglietto di basso importo, in maniera da agevolare le famiglie, offriranno musica di grande qualità grazie a collaborazioni con talentuosi musicisti professionisti e con il Conservatorio di musica “N. Piccinni”.
DIRAMA continuerà a parlare del Gordon organizzando altri incontri di educazione all’ascolto rivolta a genitori, futuri genitori ed educatori creando altre occasioni simili a quelle validissime vissute durante i precedenti mesi.
Ulteriore intenzione di DIRAMA è quella di estendere la Sensibilizzazione culturale e la possibilità di fruizione della Musica per bambini 0-6 in un raggio di azione maggiore di quello della città di Bari avvalendosi della collaborazione di scuole della provincia che hanno mostrato interesse verso il nostro operato.
DIRAMA si propone quindi di pubblicizzare le proprie attività in modo più capillare rispetto a quanto fatto fin’ora nell’ambito di Principi Attivi. Infatti, l’aver realizzato il progetto “GO” in collaborazione con scuole pubbliche già individuate, non ha reso necessaria una maggiore visibilità all’esterno dei contesti in cui si è operato. In futuro, invece, una maggiore visibilità sarà necessaria per creare nuove opportunità lavorative.