SELFPORTRAIT giunge alla sua sesta edizione e marca ulteriormente il carattere creativo e di condivisione dell’evento: spazio indipendente dove figure professionali - dai percorsi eterogenei e divergenti - usano il design per promuovere una rinnovata sensibilità al "progetto" e per migliorare la qualità della vita.
Ad ospitare l’evento è un loft a Lecce, sito al 3° km di via Leuca, nel Rione Castromediano, studio/laboratorio dell’architetto Fernando Longo, ricavato in un opificio dove, negli anni '80, venivano realizzati componenti metallici per l’arredo, all’interno di un centro artigianale-commerciale.
La sesta edizione vedrà protagonisti la pietra e i materiali lapidei; la progettazione e la lavorazione di questi materiali faranno da cornice ad un appuntamento - SELFPORTRAIT - ormai tradizionalmente atteso con cadenza semestrale. In questa edizione ci saranno dieci gruppi di progettisti, tra architetti e designer, insieme con dieci aziende operanti nel settore della pietra e dei materiali lapidei - estrazione e lavorazione. Progettisti e aziende si incontrano per confrontarsi professionalmente ed esibire quanto da loro progettato e prodotto. Raggruppare insieme progettisti ed aziende è un progetto ambizioso frutto di una sentita collaborazione e, soprattutto, della volontà di credere nel territorio quale luogo di eccellenze e specificità professionali.
La sesta edizione dell'evento ospiterà le sezioni DESIGN GALLERY, DESIGN FACTORY, DESIGN PORTRAIT e DESIGN MUSIC.
“DESIGN GALLERY” è una vera e propria galleria di progetti di design, con la comune caratteristica di non appartenere a nessun marchio o etichetta se non la propria. Quanto ogni progettista propone in mostra si presenta come un autoritratto, segno distintivo del proprio approccio con la progettazione e il design, sia esso prodotto su piccola o larga scala, sia che riguardi il mondo del complemento d’arredo o quello degli accessori moda. La molteplicità dei progetti in mostra sarà evidenziata oltreché dalle differenti tipologie di prodotto anche dalle varie tecniche di produzione, da quelle tradizionali a quelle più sperimentali.
"DESIGN FACTORY" è la sezione dedicata alle aziende; di SELFPORTRAIT è lo spazio che maggiormente aspira a mettere in contatto diretto i progettisti con le realtà imprenditoriali. In questa edizione, le dieci aziende partecipanti, adotteranno i progetti presentati nella DESIGN GALLERY, realizzandone i prototipi.
“DESIGN PORTRAIT” - dedicata esclusivamente alle arti visive - ospita Daniele Coricciati, fotografo salentino che presenterà "Petra", lavoro inedito realizzato nel 2014.
Programma:
VENERDI’ 6 FEBBRAIO - Selfportrait, come nelle precedenti edizioni, apre i battenti con la serata inaugurale dedicata al design e all'incontro di tutti i partecipanti con i visitatori.
La Open Design Night è accompagnata dalla sezione Design Music a cura di Jam-P, Giacomo Rosato e Pierpaolo Leo; inoltre sarà possibile degustare una selezione di birre artigianali del Birrificio B94, main Partner di Selfportrait.
Start ore 19:30.
VENERDI’ 13 FEBBRAIO - LA DECIMA VITTIMA di Elio Petri del 1965.
Film fantascientifico, Petri ambienta la storia del film in una Roma futurista e metafisica, dove i personaggi sono calati in un paesaggio lounge. Il Design italiano, avanguardista degli anni sessanta, è protagonista e contribuisce a caratterizzare la storia tra ironia e gioco. Introduce l'arch. Marco Miglietta. Inizio proiezione ore 21,00.
VENERDI’ 20 FEBBRAIO - PROFESSIONE: REPORTER di Michelangelo Antonioni del 1975.
David Locke è un reporter in fuga. Da cosa? Da Londra al deserto immenso dell'Africa e poi alla Barcellona di Gaudì Antonioni ci invita a riflettere sul mondo in cui viviamo guardandolo da un punto di vista senza "prospettiva". Introduce l'arch. Marco Miglietta.
Inizio proiezione ore 21,00.
VENERDI’ 27 FEBBRAIO - IL VENTRE DELL'ARCHITETTO di Peter Greenaway del 1987.
Organizzare la mostra del grande architetto illuminista e neoclassico Boullée nella Roma originaria e barocca, diverrà per il protagonista del film, un architetto americano, una lenta agonia. Introduce l'arch. Marco Miglietta.
Inizio proiezione ore 21,00.
VENERDI’ 6 MARZO - Incontro tra progettisti e aziende per confrontarsi sulla condivisione di nuovi percorsi. All'incontro sono invitati designer e aziende che desiderano dialogare sulla costruzione di una rete tessuta di eccellenze professionali e di nuove possibili prospettive. Saranno presenti progettisti, aziende e partner della rassegna. Introduce l'architetto Fernando Longo.
Start ore 18:00.
SABATO 7 MARZO - FINISSAGE rassegna SELFPORTRAIT , nella serata di chiusura ci sarà la mostra one shot “Rigenia” dello scultore Fabio Starace.
Info e prenotazione +39 3383346594 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
SELFPORTRAIT è un evento promosso in collaborazione con SDW-Salento Design Workshop, design brand fondato dall’architetto Fernando Longo nel 2005, il cui scopo è quello di promuovere il “design identitario” attraverso la commistione tra design e cultura locale.