Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

ARCHICOOL A SELFPORTRAIT

06 Feb
Vota questo articolo
(23 Voti)

SELFPORTRAIT6

 

SELFPORTRAIT giunge alla sua sesta edizione e marca ulteriormente il carattere creativo e di condivisione dell’evento: spazio indipendente dove figure professionali - dai percorsi eterogenei e divergenti - usano il design per promuovere una rinnovata sensibilità al "progetto" e per migliorare la qualità della vita.
Ad ospitare l’evento è un loft a Lecce, sito al 3° km di via Leuca, nel Rione Castromediano, studio/laboratorio dell’architetto Fernando Longo, ricavato in un opificio dove, negli anni '80, venivano realizzati componenti metallici per l’arredo, all’interno di un centro artigianale-commerciale.

La sesta edizione vedrà protagonisti la pietra e i materiali lapidei; la progettazione e la lavorazione di questi materiali faranno da cornice ad un appuntamento - SELFPORTRAIT - ormai tradizionalmente atteso con cadenza semestrale. In questa edizione ci saranno dieci gruppi di progettisti, tra architetti e designer, insieme con dieci aziende operanti nel settore della pietra e dei materiali lapidei - estrazione e lavorazione. Progettisti e aziende si incontrano per confrontarsi professionalmente ed esibire quanto da loro progettato e prodotto. Raggruppare insieme progettisti ed aziende è un progetto ambizioso frutto di una sentita collaborazione e, soprattutto, della volontà di credere nel territorio quale luogo di eccellenze e specificità professionali.

La sesta edizione dell'evento ospiterà le sezioni DESIGN GALLERY, DESIGN FACTORY, DESIGN PORTRAIT e DESIGN MUSIC.

“DESIGN GALLERY” è una vera e propria galleria di progetti di design, con la comune caratteristica di non appartenere a nessun marchio o etichetta se non la propria. Quanto ogni progettista propone in mostra si presenta come un autoritratto, segno distintivo del proprio approccio con la progettazione e il design, sia esso prodotto su piccola o larga scala, sia che riguardi il mondo del complemento d’arredo o quello degli accessori moda. La molteplicità dei progetti in mostra sarà evidenziata oltreché dalle differenti tipologie di prodotto anche dalle varie tecniche di produzione, da quelle tradizionali a quelle più sperimentali.

"DESIGN FACTORY" è la sezione dedicata alle aziende; di SELFPORTRAIT è lo spazio che maggiormente aspira a mettere in contatto diretto i progettisti con le realtà imprenditoriali. In questa edizione, le dieci aziende partecipanti, adotteranno i progetti presentati nella DESIGN GALLERY, realizzandone i prototipi.

“DESIGN PORTRAIT” - dedicata esclusivamente alle arti visive - ospita Daniele Coricciati, fotografo salentino che presenterà "Petra", lavoro inedito realizzato nel 2014.

Programma:

VENERDI’ 6 FEBBRAIO - Selfportrait, come nelle precedenti edizioni, apre i battenti con la serata inaugurale dedicata al design e all'incontro di tutti i partecipanti con i visitatori.
La Open Design Night è accompagnata dalla sezione Design Music a cura di Jam-P, Giacomo Rosato e Pierpaolo Leo; inoltre sarà possibile degustare una selezione di birre artigianali del Birrificio B94, main Partner di Selfportrait.
Start ore 19:30.

VENERDI’ 13 FEBBRAIO - LA DECIMA VITTIMA di Elio Petri del 1965.
Film fantascientifico, Petri ambienta la storia del film in una Roma futurista e metafisica, dove i personaggi sono calati in un paesaggio lounge. Il Design italiano, avanguardista degli anni sessanta, è protagonista e contribuisce a caratterizzare la storia tra ironia e gioco. Introduce l'arch. Marco Miglietta. Inizio proiezione ore 21,00.

VENERDI’ 20 FEBBRAIO - PROFESSIONE: REPORTER di Michelangelo Antonioni del 1975.
David Locke è un reporter in fuga. Da cosa? Da Londra al deserto immenso dell'Africa e poi alla Barcellona di Gaudì Antonioni ci invita a riflettere sul mondo in cui viviamo guardandolo da un punto di vista senza "prospettiva". Introduce l'arch. Marco Miglietta.
Inizio proiezione ore 21,00.

VENERDI’ 27 FEBBRAIO - IL VENTRE DELL'ARCHITETTO di Peter Greenaway del 1987.
Organizzare la mostra del grande architetto illuminista e neoclassico Boullée nella Roma originaria e barocca, diverrà per il protagonista del film, un architetto americano, una lenta agonia. Introduce l'arch. Marco Miglietta.
Inizio proiezione ore 21,00.

VENERDI’ 6 MARZO - Incontro tra progettisti e aziende per confrontarsi sulla condivisione di nuovi percorsi. All'incontro sono invitati designer e aziende che desiderano dialogare sulla costruzione di una rete tessuta di eccellenze professionali e di nuove possibili prospettive. Saranno presenti progettisti, aziende e partner della rassegna. Introduce l'architetto Fernando Longo.
Start ore 18:00.

SABATO 7 MARZO - FINISSAGE rassegna SELFPORTRAIT , nella serata di chiusura ci sarà la mostra one shot “Rigenia” dello scultore Fabio Starace.

Info e prenotazione +39 3383346594 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

SELFPORTRAIT è un evento promosso in collaborazione con SDW-Salento Design Workshop, design brand fondato dall’architetto Fernando Longo nel 2005, il cui scopo è quello di promuovere il “design identitario” attraverso la commistione tra design e cultura locale.

Letto 1335 volte Ultima modifica il Venerdì, 06 Febbraio 2015 12:41

Progetto collegato

tutte le news