“Human Rights Education with Young People”: questo è il Training Course tenutosi a Daugirdiskes, nella Contea di Vilnius, Lituania, dal 24 ottobre al 1 novembre 2014. Il progetto ha coinvolto 23 ragazzi provenienti da 8 paesi diversi: Italia, Regno Unito, Croazia, Lituania, Romania, Macedonia, Polonia, Lettonia. Durante il corso i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi sotto vari aspetti, buona occasione di crescita formativa ma soprattutto di confronto, talvolta molto diretto viste le diverse culture e società che vengono a incontrarsi durante questi scambi. Durante il corso si sono affrontate tematiche riguardanti i diritti umani, con particolare riferimento alla situazione lituana e ai conflitti che interessano la comunità polacca presente in varie zone della Lituania, ma non sono comunque mancati riferimenti riguardanti altre nazioni. Sono state giornate molto intense, durante i workshops è stato possibile approfondire la personale conoscenza di ognuno di noi, ma sono emerse anche le differenze sul concetto di Human Rights, ovvero ciò che per una cultura può essere normale e giusto per un'altra può essere anormale e sbagliato, il tutto reso più leggero e piacevole grazie all' utilizzo del metodo della non formal education.
A rendere più piacevole la nostra permanenza nel centro di formazione di Daugirdiskes hanno contribuito le attività extra organizzate per noi dallo staff, come lo “European Cheese Festival”, la giornata trascorsa a Vilnius e la cena tipica lituana, la cena che noi ragazzi italiani abbiamo organizzato per i nostri compagni al fine di far conoscere meglio la nostra cultura... Il tutto è stato possibile grazie alla disponibilità e gentilezza dello staff e dei nostri compagni, con i quali si è instaurato un rapporto di pacifica convivenza per tutta la durata del corso.
É stata un'esperienza a dir poco fantastica, dove paesaggi meravigliosi hanno contribuito a rendere il soggiorno indimenticabile....Un grazie particolare va alla nostra Trainer Ane, la quale si è rivelata essere più che una trainer una valida amica e alleata; un grazie speciale va alla coordinatrice Justina, sempre pronta a soddisfare ogni nostra esigenza, così come la sua preziosa collaboratrice Gintare. E grazie ad Asap Europe, che ancora una volta ci ha dato l’opportunità di prendere parte a questa indimenticabile esperienza.
Grazie Lituania per la splendida occasione e a presto, Asap! :)
Claudia Onida