Nell'ambito del Progetto Soccorso Legale è stato previsto la realizzazione di una piattaforma di condivisione di informazioni utili ai professionisti del mondo forense. Per raggiungere tale obiettivo è stato effettuato uno studio dell'immagine guida su cui da li in avanti si sarebbe basata tutta la parte di comunicazione e strutturazione del portale.
Il Logo, rappresentato dal segno di un paragrafo quale icona caratterizzante della professione forense, è stato scelto in quanto simbolo internazionale dell'avvocatura. L'associazione Soccorso Legale nasce sullo spirito di valorizzazione delle sinergie tra i professionisti e per rimarcare tale idea il paragrafo è stato colorato di arancio che simboleggia la comprensione, la saggezza, l’equilibrio e l’ambizione. Per completare il senso associativo accanto all'emblema § sono stati aggiunti due semicerchi quale sinonimo di abbraccio e di unione.
La stessa cura è stata riservata all'ideazione e strutturazione del sito internet e del relativo bollettino periodico (newsletter).
I primi contenuti elaborati dalla piattaforma di geolocalizzazione sono stati gli Uffici Giudiziari della Regione Puglia. Occorre precisare che, prima di riversare i dati è stato necessario da prima recuperarli dai vari siti istituzionali e, in un secondo tempo, effettuare un lavoro di verifica secondo la effettiva esistenza dell'ufficio in quanto oggetto di accorpamenti a seguito dell'approvazione dei decreti legislativi. Con il provvedimento n. 155/2012 il Governo ha revisionato le circoscrizioni giudiziarie degli uffici giudiziari di primo grado sopprimendo 31 Tribunali e contemporaneamente con il decreto legislativo 156 del 2012 ha provveduto alla riorganizzazione degli uffici del Giudice di Pace, riducendone significativamente il numero. A causa di tali disposizioni leggislative è stato doveroso verificare anche i riferimenti di ciascun Tribunale (indirizzo, telefono, fax, email, pec...).
L'aggiornamento di questi dati è continua e costante anche alla luce di alcune ricorsi presentati da alcuni Tribunali avverso l'ordine di soppressione e hanno ottenuto una proroga relativa alla chiusura della propria sede.
Tale tecnologia di geolocalizzazione e indicizzazione è predisposta per accogliere tutti i praticanti professionisti e periti, nonché, ogni altra informazione geolocalizzabile utile alle attività legali.
Lo strumento di interazione messo a disposizione dei professionisti è dato dalla pubblicazione e condivisione di contributi inerenti agli aggiornamenti della propria attività professionale. Questi elaborati possono avere la forma di parere, news o atto, così come previsto nella sezione blog del sito www.soccorsolegale.it
Gli elaborati collegati alla scheda professionale delineano automaticamente l'area di competenza ovvero la specializzazione del professionista.
Le attività tramite le quali si svolge il progetto sono in fase di esecuzione e/o completamento come pianificato nel formulario di candidatura.