All'Officina degli Esordi di Bari parte #Leggomusica: la biblioteca musicale fatta da voi!
#Leggomusica è una biblioteca tematica, interattiva e gratuita.
Tematica perché interamente dedicata alla musica (vi saranno infatti presenti libri e riviste musicali nazionali e internazionali: dalla storia alla teoria, dalle biografie dei grandi artisti ai manuali per i tecnici);
Interattiva perché a crearla saranno proprio i lettori e appassionati di musica, attraverso i loro social network, attraverso la contribuzione economica ed attraverso eventi dedicati!
Gratuita perché i testi di #Leggomusica saranno a disposizione dell’utenza senza alcun costo, presso i locali dell’Officina degli Esordi e del Caffè degli Esordi.
Basterà condividere l’ashtag #Leggomusica su Facebook o Twitter per contribuire alla crescita della biblioteca, collegandolo a foto, video o post che descrivono il rapporto dei lettori con libri per loro più significativi. I lettori potranno coinvolgere altri utenti in una catena social, aiutando ad estendere la portata e l’efficacia dell’iniziativa.
CROWDFUNDING
L’acquisto dei testi, e quindi il proseguimento di #Leggomusica, saranno finanziati attraverso una campagna su MusicRaiser (popolare sito di crowdfunding); chiunque potrà contribuire all'acquisto dei libri attraverso un'offerta. Gli importi di contribuzione andranno da piccole somme (5€) ad altre più considerevoli. In cambio della donazione, i contributori riceveranno (oltre che la nostra gratitudine), dei premi e dei benefit esclusivi previsti dall'iniziativa e dai partners. Tra questi: buoni acquisto per libri, cd e apparecchiature audio, buoni per il noleggio delle sale prove presenti all’O.d.e., servizi di promozione e comunicazione (sala eventi, ufficio stampa, etc).
EVENTI PROMOZIONALI
Durante la campagna crowdfunding il Caffè degli Esordi (situato all'interno dell'Officina degli Esordi - Via Crispi,5 - Bari) ospiterà un evento accessibile soltanto a chi ha sostenuto la campagna. Inoltre, nello stesso periodo, il Caffè degli Esordi offrirà sconti e consumazioni agevolate per gli utenti che doneranno un proprio libro.
IL CONTRIBUTO DEGLI ARTISTI
Artisti, giornalisti e volti noti della musica possono girare un mini-video di 30 secondi, che sarà pubblicato nell'arco del mese di campagna di crowdfunding, durante il quale suggeriscono il proprio libro e raccontano la propria esperienza in proposito.