XScape

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2008 Indirizzo: Corso Sonnino, 140 b Città: Bari Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Architettura e designArte e cultura
Cittadinanza Attiva
Comunicazione
Territorio
X-Scape è una associazione culturale di ricerca sulla città e sui territori contemporanei, nata nel maggio 2008 per sperimentare pratiche di conoscenza partecipata e nuove forme di racconto della città e del territorio.
La ricerca di X-Scape parte dalla consapevolezza che la complessità del paesaggio contemporaneo non può che essere compresa ripartendo da pratiche semplici: camminare, attraversare, percorrere, calpestare. La velocità delle trasformazioni degli ultimi decenni, l’emergere di istanze legate a nuove modalità di abitare, produrre e attraversare i territori, hanno duramente messo in crisi l’idea romantica di paesaggio e la tradizionale dicotomia città-campagna. Nuovi landscape mutanti convivono con i paesaggi della tradizione, istituendo relazioni tutte da esplorare.
X-Scape è un progetto di ricerca aperto che si propone di studiare le trasformazioni del territorio in maniera partecipata, coinvolgendo ricercatori, studenti, professionisti, artisti, cittadini, amministratori locali in workshop, eventi, laboratori e sperimentando differenti forme di racconto e uso dei luoghi, con tecniche e linguaggi differenti.
X-Scape organizza per conto di enti, associazioni e pubbliche amministrazioni attività di conoscenza e partecipazione territoriale, workshop, laboratori ed eventi.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Il BIR è un’idea che nasce dalla gente dalla coscienza collettiva di appartenenza ad un territorio comune dalla volontà di condivisione e riscoperta di una nuova identità. Questo il primo passo di un percorso che vorrebbe portare il BIR a ... Leggi tutto
-
Le competenze maturale nel corso di questo anno di attività e le esperienze realizzate ci permettono oggi di proporci come un soggetto attivo operante sul territorio regionale nel campo della partecipazione e ricerca territoriale. Nel luglio 2010 abbiamo partecipato ... Leggi tutto
-
L’associazione X-Scape nel periodo di realizzazione del progetto Land(e)Scape ha realizzato una serie di attività di ricerca sul paesaggio e sulle città pugliesi, che hanno avuto come principi guida: - il contatto diretto con il luogo e con ... Leggi tutto
-
ENTRA NEL SITO>>> http://www.xscape.it/y/index.php?idp=90 Il paesaggio collinare dell’Appennino Dauno incanta lo sguardo con la dolcezza delle linee e la ricchezza dei colori che abbracciano il lago di Occhito. I suoni si diffondono in un’atmosfera che sembra dilatare la durata stessa ... Leggi tutto
-
Dopo il call for projects, il progetto AreaRossani proseguirà nel corso del mese di luglio con un Laboratorio di strada itinerante, un momento di confronto creativo sul futuro dell'ex-caserma Rossani.Ognuno potrà produrre all'interno del laboratorio di collage la sua ... Leggi tutto
-
Esiti del call for projects X-scape e Rossorossani hanno chiesto a studenti e giovani professionisti che avessero elaborato nel corso dei loro studi ricerche e progetti riguardanti l’area della ex-caserma Rossani di ... Leggi tutto
-
Vi presentiamo un esperimento di progettazione partecipata riguardante lo scenario di interramento del fascio ferroviario nell'area centrale della città di Bari Bari tra 50 anni. Ne abbiamo discusso con gli abitanti attorno ad un plastico portato in giro per la ... Leggi tutto
-
Hai elaborato un progetto architettonico o grafico, una ricerca o un’indagine sul futuro della ex-caserma Rossani? Vuoi mostrare la tua visione sugli scenari di riqualificazione e dare il tuo contributo al dibattito progettuale sul futuro della caserma? L’Associazione X-SCAPE ... Leggi tutto
-
E' on line il video racconto di AMALALAMA Ricerca Partecipata e ludica sulle lame del territorio barese. more info: http://amalalama.wordpress.com/http://www.xscape.it/ Prima parte [video:http://www.youtube.com/watch?v=gayVh5uDR6s 425x344] Seconda parte [video:http://www.youtube.com/watch?v=gsB6iFRWNVU 425x344] Leggi tutto
-
Ecco a voi on line "Il gioco della lama", un gioco dell'oca che racconta il viaggio che l'acqua compie dalla Murgia al mare lungo le lame, solchi erosivi che caratterizzano il paesaggio del territorio barese. Il gioco è nato a ... Leggi tutto
-
"L'in-credibile mappa di via Leuca" è una mappa partecipata del quartiere costruita attraverso le storie dei suoi abitanti. E' un progetto realizzato da X-Scape in una settimana (11-17 ottobre 2009) durante il laboratorio organizzato dalle associazioni ... Leggi tutto
-
Partecipiamo anche noi al laboratorio urbano di Via Leuca a Lecce dall'11 al 16 settembre! Siamo in partenza: zainoni quasi pronti, bici e computer e domani si sale sul treno! I dettagli sul laboratorio organizzato dall'Associazione LUA li trovate qui. ... Leggi tutto
-
Xscape ha il piacere di invitarvi domenica 6 settembre a "PAM Paduli-Settembre nel parco" a San Cassiano (Le). Un evento promosso dall'APT della Provincia di Lecce e organizzato dall'Associazione LUA (Laboratorio urbano aperto) che vedrà il Parco dei Paduli animarsi ... Leggi tutto
-
X-Scape presenta "Q-beddha", il prototipo di rifugio base nei Paduli, progettato e costruito durante la settimana del Laboratorio Urbano Aperto di San Cassiano. L'area rurale dei Paduli, grazie all'impegno del LUA, delle amministrazioni locali ... Leggi tutto
-
Le attività estive di Xscape si spostano in Salento al Laboratorio Urbano Aperto di San Cassiano (LE), per partecipare alla progettazione del parco agricolo multifunzionale dei Paduli. Super Paduli stiamo arrivando! Consigliamo vivamente a tutti di affacciarsi dalle parti ... Leggi tutto
-
Ecco alcuni piccoli report delle nostre esplorazioni dalla Murgia al mare. Sono degli estratti di un abstract del progetto che stiamo approntando per la stampa e gli enti. Presto sarà on line su nostro blog: http://amalalama.wordpress.com/ Leggi tutto
-
Cari tutti, AMALALAMA finalmente può passare alla fase numero 2 del suo progetto. Dopo le 3 magnifiche X-splorazioni è arrivato il momento di pensare al nostro "Gioco della Lama". Per chi non ricorda o per chi no sa ancora, abbiamo ... Leggi tutto