Inuit

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2012 Indirizzo: via Guido D'orso 14 E Città: Bari Provincia: Bari Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Cittadinanza AttivaComunicazione
Festival ed eventi
Inclusione sociale
Migranti
Non profit
Web e multimedia
La nostra terra è uno scrigno di storie scritte a più mani. Storie di donne e uomini che affrontano la loro quotidianità lontano dai riflettori. Storie che parlano lingue diverse di terre lontane. Che incantano, che indignano, che pongono delle domande senza avere un pubblico che possa dare delle risposte. Da qui nasce Inuit, dalla volontà di dare voce ai protagonisti di tutte queste storie, mettendo al centro, per una volta, chi troppo spesso finisce ai margini di tutto. Ad animarci non è solo un profondo senso di giustizia sociale condiviso da tutti i membri di questa associazione,ma anche e soprattutto la convinzione che la conoscenza dell’altro, la comprensione di chi consideriamo per qualche ragione diverso da noi favorisca la coesione sociale, elemento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e della società intera. Per raccontare una storia ci sono molti modi, noi abbiamo scelto di utilizzare il mezzo audiovisivo per la sua duttilità e la sua potenza comunicativa capace di far breccia in un pubblico potenzialmente infinito. Ma, come non capita spesso, non saremo noi a dare il ciak, non sarà il nostro punto di vista a finire sullo schermo, bensì quello delle persone i cui vissuti è importante e utile far conoscere. Questo approccio è il cuore del nostro progetto che, pertanto, per buona parte si svolgerà attraverso l’organizzazione di attività e laboratori che consentiranno, a chi vi prenderà parte, di dotarsi degli strumenti necessari per autorappresentarsi al riparo da ruoli e visioni stereotipate. Buona visione.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Un anno di racconti, storie ed esperienze di vita racchiusi in sei video proiettati simultaneamente. Una "call for story" aperta a tutti i partecipanti. Un buffet tra amici e conoscenti. Un'occasione per festeggiare il nostro primo anno di attività.. Tutto ... Leggi tutto
-
Abbiamo passato tre mesi con sette persone senza fissa dimora ospiti della struttura d'accoglienza Area 51 della Cooperativa Sociale CAPS. D'accordo con gli obiettivi del nostro progetto, e cioè formare soggetti socialmente emarginati all'uso etico ed emancipativo del mezzo audiovisuale, ... Leggi tutto
-
L’associazione per la promozione sociale INUIT è nata con l’obiettivo di offrire a enti e associazioni workshop gratuiti di pratiche audiovisuali e documentaristiche per gruppi di minoranze (culturali, sociali, religiose, ecc.), con lo scopo di educare all’autorappresentazione mediatica e all’emancipazione ... Leggi tutto
-
Con questo ciclo di workshop in programma a Bari dal 25 al 29 novembre le attività di INUIT entrano nel vivo. Coerentemente con la nostra missione, proponiamo un'ottima opportunità formativa per chiunque intenda approcciarsi al mezzo audiovisuale con sguardo critico ... Leggi tutto
-
Esattamente una settimana fa abbiamo condiviso emozioni e sorrisi con alcuni dei nostri compagni di viaggio. Abbiamo partecipato ad un'iniziativa organizzata dal Centro Diurno Area 51 C.A.P.S. in collaborazione con Ortocircuito, Masseria dei monelli, Equanima e Annalisa Legato, per celebrare la ... Leggi tutto
-
Sembra far parte del destino di una visione sullo straniero quest’inclinazione ad essere rappresentato come una presenza feticizzata, nel bene e nel male, classificabile ed analizzabile come fosse una specie animale. Filmato da lontano, esotizzato entro il cinema etnografico, lo ... Leggi tutto