RtPb: Rethink Public buildings

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Impresa Progetto finanziato: Principi Attivi 2012 Indirizzo: Viale Volga Città: Bari Provincia: Bari Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: EnergiaInnovazione tecnologica
Servizi per la PA
Sviluppo sostenibile
Rethink Public Buildings nasce dall'idea di Stefania e Micaela, due giovani ingegneri, con tante ambizioni e aspettative per un futuro più sostenibile. Il Progetto, vincitore del Bando Principi Attivi 2012, promuove la costituzione di un sistema di Information Tecnology all'interno di sei Istituti di Istruzione Secondaria siti nel comune di Monopoli allo scopo di monitorare i consumi energetici degli edifici e introdurre strategie innovative di "building management" . Attraverso due indagini, una "low profile" finalizzata alla individuazione delle principali problematiche di ogni edificio e una high profile (di dettaglio) finalizzata all'analisi dettagliata del "caso pilota" sarà possibile individuare le criticità di ogni edificio e definire una scala di priorità di intervento utile alle autorità locali per gestire in modo efficiente le risorse pubbliche destinate agli interventi di manutenzione. Al contempo, gli studenti così come gli utenti delle scuole potranno essere direttamente coinvolti acquisendo un ruolo determinante per la riuscita del progetto.
Sede operativa:HubBari-Fiera del Levante- pad.129
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
L´obiettivo del nostro progetto è stato quello di realizzare una piattaforma digitale interattiva www.rethinkbum.com finalizzata ad indagare, attraverso un sistema di Information Technology, i consumi energetici degli edifici scolastici ed incentivare strategie di Building Management. Il progetto ha interessato sei I.I.S.S. del Comune ... Leggi tutto
-
Grazie a tutti per la partecipazione all'evento di presentazionedella nostra piattaforma: http://www.rethinkbum.com Leggi tutto
-
http://www.gbcitalia.org/news/807?locale=it Leggi tutto
-
vi segnaliamo un'esperienza davvero interessante! leggete il seguente articolo! http://www.huffingtonpost.it/marco-boschini/scuola-virtuosa-esiste_b_6058948.html Leggi tutto
-
-
La seconda della fase del progetto é risultata ancor piú avvicente e densa di attivitá. Il materiale raccolto ha consentito di acquisire una visione globale sia dal punto di vista del profilo energetico delle scuole che sui risvolti futuri del ... Leggi tutto
-
-
-
Venerdì 28 marzo presenteremo il progetto e i primi risultati in occasione dell'evento earthour2014 organizzato dal WWF Monopoli nei pressi del Castello di Carlo V.L’Ora della terra per Monopoli inizierà da venerdì 28 marzo e proseguirà sabato 29 con un ... Leggi tutto
-
Le attività del progetto procedono con entusiasmo e determinazione. La sfida è più dura del previsto, abbiamo constatato come gli studenti abbiano una scarsa conoscenza del tema dell’efficienza energetica e quanto sia importante una corretta gestione dei consumi energetici. E’ ... Leggi tutto
-
Il giorno 11 Dicembre si terra´ il primo Incontro Informativo tra PublicBum S.r.l.s., ITC-CNR, il Comune di Monopoli e gli Istituti di Istruzione Secondaria al fine di affrontare il tema della white economy e presentare il progetto “Rethink Public Public ... Leggi tutto
-
Chi siamo Il gruppo Public BuM (Eng. For Public Buldings Management) nasce dall’interesse condiviso di due giovani Ingegneri pugliesi, Micaela e Stefania, verso il tema della sostenibilità e, nello specifico, dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Cosa Facciamo Il Progetto, vincitore ... Leggi tutto