Geteasybike!

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2012 Indirizzo: Via Aurelio Carrante, 1 Città: Bari Provincia: Bari Tags: Cittadinanza AttivaInnovazione tecnologica
Trasporti e mobilità
GetEasyBike rappresenta oggi una ricerca sperimentale dedicata allo studio ed allo sviluppo di un nuovo modello di bike sharing user generated, virtuale ed interattivo. L’intera ricerca si basa sul bilanciamento di tre componenti di ricerca distinte ma tra loro interconesse: innovazione tecnologica, analisi di mobilità e partecipazione pubblica.
GetEasyBike è un bike sharing concepito per offrire all’utente la più totale libertà di spostamento geografico, senza vincoli legati alla presenza di stazioni fisiche predeterminate. Tale modello non si basa sulla realizzazione di un’infrastruttura di stazioni fisiche per il deposito ed il prelievo delle biciclette bensì sulla realizzazione di una piattaforma virtuale con la quale l’utente può collegarsi in ogni momento della giornata, individuando e prenotando il mezzo più vicino alla propria posizione fisica attraverso una semplice azione di geolocalizzazione. In questo sistema l’utente può dunque rilasciare il mezzo in un qualsiasi punto pubblico della città, con l’unico obbligo di comunicare il luogo di rilascio alla comunità stessa e permettere un suo rapido riutilizzo agli altri utenti.
La ricerca promossa con GetEasyBike intende in primo luogo ideare e sperimentare un sistema informatico in grado di elaborare dati in tempo reale, di geolocalizzare il parco mezzi attivo nella comunità, di gestire e restituire informazioni all’utente e di fungere da interfaccia diretta per la prenotazione, gestione e rilascio dei mezzi disponibili.
In secondo luogo GetEasyBike intende avviare una fase di analisi della mobilità per indagare bisogni, tendenze e principali spostamenti del target coinvolto. Questa fase intende offrire al sistema una mappatura attendibile delle principali aree di spostamento del target coinvolto nella sperimentazione sul campo.
GetEasyBike intende infine attivare una comunità di utenti ciclisti, pienamente coinvolta nella fase di calibrazione del sistema. L’adesione alla comunità può avvenire sia attraverso una semplice sottoscrizione del servizio di abbonamento al bike sharing sia attraverso la fornitura diretta di un mezzo ciclabile privato, con una compartecipazione agli utili pubblicitari installati nel sistema oltre che un’assistenza tecnica del mezzo.
GetEasyBike verrà sperimentato nella primavera del 2014 a Bari rivolgendosi preliminarmente alla comunità studentesca del Politecnico di Bari.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Da alcuni mesi lo staff di Geteasybike è al lavoro per lanciare a Bari una nuova edizione del bike sharing di Geteasybike. L'obiettivo è riproporre il progetto già vincitore di Principi Attivi all'interno del campus barese, utilizzandolo come base di ... Leggi tutto
-
Geteasybike torna al Politecnico di Bari con un nuovo evento su due ruote: il primo bike camp partecipato dei ciclisti della community. L’idea è quella di ripercorrere in poco meno di quattro ore l’esperienza del nostro bike sharing attraverso ... Leggi tutto
-
"Easy Bike! Get Easy, Get Bike, Get Easy Bike", rappresenta una ricerca sperimentale dedicata allo sviluppo di un bike sharing di seconda generazione, totalmente virtuale, interattivo e user generated. Con riferimento al secondo quadrimestre sono state sviluppate le ... Leggi tutto
-
Il 5 maggio 2014 alle 10:30 presso l'atrio del Politecnico di Bari partirà la sperimentazione del bike sharing di Geteasybike, un bike sharing user generated, virtuale ed interattivo, che elimina le tradizionali stazioni fisse, gestendo la localizzazione e il monitoraggio ... Leggi tutto
-
Il prossimo 30 aprile 2014 il progetto Geteasybike, il nuovo bike sharing virtuale e user generated della città di Bari, sarà ospite del Premio Maggio, uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. L’evento è in programma presso l’Arena della Pace ... Leggi tutto
-
Geteasybike ha lanciato il primo contest “GET A BIKE” dedicato ai 3 migliori ciclisti della comunità iscritta alla sperimentazione del bike sharing (in fase di avvio il prossimo 5 maggio 2014). In palio ci sono 3 easybike per i ... Leggi tutto
-
Tra qualche giorno partiranno gli incontri informativi con tutti gli iscritti al nuovo bike sharing di #Geteasybike. Finora si sono iscritti 120 ciclisti alla sperimentazione, molti dei quali studenti, tecnici e docenti universitari del campus universitario barese! Se graviti per ... Leggi tutto
-
Il progetto "eBike! Get Easy, Get Bike, Get easy bike" candidato nell'ultimo bando di Principi Attivi - giovani idee per una Puglia migliore, all'interno del programma per le politiche giovanili - Bollenti Spiriti, è tra i nuovi progetti finanziati dalla ... Leggi tutto
-
"Easy Bike! Get Easy, Get Bike, Get Easy Bike", rappresenta una ricerca dedicata allo sviluppo di un bike sharing di seconda generazione da sperimentare a Bari nella prossima primavera con il coinvolgimento della comunità studentesca presente nel campus universitario. Nei ... Leggi tutto