Asap Europe

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2012 Indirizzo: Via A. Stella n. 7 Città: Fasano Provincia: Brindisi Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Cittadinanza AttivaCooperazione internazionale
Inclusione sociale
Non profit
Scambi internazionali
Volontariato
L’associazione Asap Europe as soon as possible nasce da un’idea di un gruppo di amici che dopo aver vinto il concorso "Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore" si costituisce come Associazione di Promozione Sociale con sede a Fasano (BR). Asap sarà attiva a livello locale, nazionale ed internazionale prendendo parte ad una serie di programmi promossi e finanziati dall’UE - in particolare facenti riferimento al Programma “Youth in Action” - in collaborazione con altri partner europei ed extra europei. I fondatori – Francesco Palazzo, Luca Bongiorno e Michele Matera - hanno partecipato a diversi progetti europei quali “Servizio di Volontariato Europeo”, “Erasmus”, “Leonardo da Vinci”, “Erasmus per giovani imprenditori”, scambi giovanili, corsi di formazione e seminari all’interno del Programma “Youth in Action”. Lo scopo principale della nostra associazione è quello di promuovere la partecipazione attiva del cittadino nella società civile, incoraggiare il cambiamento sociale, lo sviluppo ed il miglioramento della realtà in cui viviamo. Il nostro lavoro è rivolto prevalentemente ai giovani, con il preciso obiettivo di aiutarli a costruirsi un futuro ricco di opportunità e favorirne la crescita personale. Siamo stati impegnati in diversi progetti europei come volontari, formatori e facilitatori acquisendo una notevole esperienza nel campo, imparando in prima persona a sviluppare le nostre competenze personali e sociali. Lo staff di Asap è costantemente impegnato a trasmettere i valori e il know-how acquisito organizzando ed implementando attività educative non formali, trovando nei giovani e nella loro crescita le motivazioni per continuare il suo cammino. Grazie a tali esperienze una serie di associazioni estere fanno parte del nostro network e possiamo contare sulle partnership di talune davvero attive nel campo e che ci saranno di sicuro aiuto: Associazione Beyond Barriers di Tirana (Albania); Associazione TDM 2000 di Cagliari, Associazione SMIT CREATOR di Cracovia (Polonia), Associazione Geoclube di Gondomar (Portogallo), Associazione AC Amics de la Biblioteca de la fonteta di Valencia (Spagna), Associazione Inter Alia di Chalandri (Grecia), Associazione OSMEH di Belgrado (Serbia), Fondazione Paz y Cooperacion di Madrid (Spagna), Associazione Pavel Satev di Kocani (Macedonia), ONG Developing Society Center di Leposav (Serbia), Associazione Tinerii No Formali di Iasi (Romania), ONG Europske Centrum Mladeze di Breclav (Repubblica Ceca), Associazione Il Militi Egitum Mudurlugu di Konya (Turchia), Associazione Center For Social Development di Tirana (Albania), Associazione Youth Volunteers di Visoko (Bosnia), Associazione O.S. Prevent di Blatna (Rep. Ceca). Inoltre a livello locale abbiamo siglato altri impegni di collaborazione e partenariato con: Il Comune di Fasano, Il Laboratorio Urbano di Fasano, Il Laboratorio Urbano ExFadda di S. Vito dei Normanni e l’ Associazione La Fontanella di Fasano. L’obiettivo principale di Asap è promuovere la mobilità internazionale dei giovani attraverso corsi di formazione, seminari e scambi culturali all'estero. La nostra idea è quella di diffondere i valori del volontariato, dell'inclusione sociale e di sensibilizzare la comunità riguardo l’importanza della cittadinanza europea. Inoltre, saremo impegnati nella promozione dell'inclusione sociale di persone e gruppi con minori opportunità e nel favorire lo sviluppo di una coscienza europea a livello locale. Crediamo fermamente che il cambiamento inizi dalle piccole realtà e dalla vita quotidiana per poter raggiungere gradualmente orizzonti più ampi. Coscienza europea e dialogo interculturale sono temi che devono essere sviluppati attraverso diverse esperienze e promossi dapprima nelle nostre comunità. Le differenze dovrebbero essere considerate come un arricchimento anziché come barriere. Globalizzazione significa per noi condivisione, scambio di esperienze ed informazioni, è processo individuale e collettivo che ragiona costantemente e coscientemente sui grandi temi della ricerca identitaria, dell’integrazione multiculturale, che si interroga su come somiglianze e differenze possano contribuire alla creazione di un ambiente sereno e di relazioni costruttive tra gli esseri umani e i popoli. Tel: 0803327746 e-mail: asapeurope@hotmail.it sito: in costruzione
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
“Human Rights Education with Young People”: questo è il Training Course tenutosi a Daugirdiskes, nella Contea di Vilnius, Lituania, dal 24 ottobre al 1 novembre 2014. Il progetto ha coinvolto 23 ragazzi provenienti da 8 paesi diversi: Italia, Regno Unito, ... Leggi tutto
-
Questo Training Course, organizzato dall’associazione CJCV, Consell de la Joventut de la Comunitat Valenciana, ha avuto luogo a Valencia dal 9 al 16 Ottobre. Il corso ha coinvolto persone provenienti da Spagna, Lettonia, Lituania, Italia e Turchia con precedenti ... Leggi tutto
-
Ciò che a primo impatto ha davvero colpito di questo progetto è stata la differenza, rispetto a tutti i precedenti progetti, delle modalità di svolgimento quotidiane. Migliorare e potenziare il proprio inglese e migliorare le proprie capacità di integrazione e ... Leggi tutto
-
Lo Scambio Giovanile "Different Cultures - One Humanity", si è svolto a Yerevan, Armenia dal 5 al 14 agosto 2014 e ha visto la partecipazione di 35 giovani provenienti da 7 paesi. L'Associazione, che ha rappresentato l'Italia è ASAP ... Leggi tutto
-
Si è svolto, a Tirana, dal 04 all’11 Luglio 2014, un Training Course avente ad oggetto “Gender Inclusion in Rural Areas”. Il progetto ha coinvolto ragazzi provenienti da Macedonia, Serbia, Albania, Italia, Turchia e Bulgaria e si è svolto ... Leggi tutto
-
Il nostro progetto riguardava la costituzione dell’Associazione di Promozione Sociale ASAP Europe per la promozione della mobilità internazionale dei giovani pugliesi. L’idea nasceva in seguito alla consapevolezza - conseguente all’esperienza personale dei fondatori che avevano preso parte a una serie ... Leggi tutto
-
Moldavia. Una parola che trasmette significati, emozioni, impressioni. A me, partecipante del team italiano al progetto, ha colpito la naturalezza delle città e dei paesaggi. Paesaggi dove l'uomo non ha saputo e non ha potuto mettere troppo la mano. Il ... Leggi tutto
-
Dal 18 al 26 maggio 2014 un gruppo di 5 pugliesi provenienti da Fasano (BR) e Monopoli (BA) ha rappresentato l’Italia durante il corso di formazione “Perceptions of Europe”, curato dall’associazione CivilNet e tenutosi sulle montagne di Zlatibor, in Serbia.. ... Leggi tutto
-
Ci siamo conosciute nel 2013 durante un training course in Albania; lo scorso giugno, grazie ad Asap Europe, abbiamo potuto incontrarci nuovamente e vivere una bellissima esperienza. Questa volta siamo volate in Armenia, confinante con Georgia, Iran, Turchia e Azerbaigian, ... Leggi tutto
-
Training Course Migrations in your hands Partenza: 13/06/14 Ritorno: 20/06/14 Luogo: Suplja Stena, Belgrado, Serbia Partecipanti italiani del training: Giuseppe, Gianmarco e Simone. Tema del training: l’immigrazione. Paesi presenti: Portogallo, Macedonia, Albania, Serbia, ... Leggi tutto
-
Quei giorni a Sarajevo resteranno di certo tra i ricordi indelebili di tutti noi. In sei dall’Italia arriviamo nella storica capitale della Bosnia-Herzegovina, dei perfetti sconosciuti fino a qualche ora prima, che da subito scoprono una perfetta sintonia ... Leggi tutto
-
Dal 23 al 31 maggio 2014, io, Pietro e Antonio, siamo stati i 3 partecipanti italiani per l’Associazione ASAP Europe al corso di formazione L.E.A.D. your way to employment, tenutosi a Tirana. Ogni paese partecipante, tutti dello spazio ... Leggi tutto
-
Il concorso internazionale di fotografia 30 Scatti per i Diritti Umani giunge al termine con una serie di numeri strabilianti: 36 partecipanti, 97 foto inviate, 21 Paesi partecipanti: Italia, Macedonia, Armenia, Olanda, Georgia, Inghilterra, Iran, Serbia, Portogallo, Bosnia, ... Leggi tutto
-
Let’s Empower Rural Areas (LERA), è il nome del corso di formazione al quale abbiamo partecipato, per la componente italiana, a Tirana, capitale dell’ Albania, dal 15 al 22 Maggio 2014. Tale corso, che rientra nel programma “Youth In Action” ... Leggi tutto
-
Il 3 maggio presso il Laboratorio Urbano di Fasano l'Associazione Asap Europe ha organizzato un incontro avente come tema la disabilità alla presenza delle Associazioni partner AccordiAbili di Fasano e Beyond Barriers di Tirana con l'obiettivo di creare di un ... Leggi tutto
-
L’Associazione di promozione sociale “ASAP Europe”, vincitrice del bando “Principi Attivi 2012 - Giovani idee per una Puglia migliore”, in collaborazione con “Equo e non solo ONLUS” ente gestore del Laboratorio Urbano di Fasano, l’UNAR (Ufficio Nazionale antidiscriminazione Razziale) Nodo ... Leggi tutto
-
L’associazione Asap Europe nasce in seguito alla vittoria del bando Principi Attivi 2012 - Giovani idee per una Puglia migliore e ha sede a Fasano (BR). Siamo attivi a livello locale, nazionale ed internazionale prendendo parte ad ... Leggi tutto
-
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.» Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, Art. 1 ... Leggi tutto
-
Asap Europe compie otto mesi e possiamo affermare con orgoglio che i risultati e gli obiettivi prefissi hanno superato le nostre aspettative. Lo sportello Informa–Giovani è attivo ogni giorno e vede sempre più di frequente la partecipazione di ... Leggi tutto
-
Martedì 11 marzo incontro presso l'Associazione di Promozione Sociale Asap Europe alle ore 19.30! Si discuterà delle opportunità di mobilità internazionali offerte, delle esperienze passate, dei primi otto mesi di attività e del futuro con focus specifico sul nuovo programma ... Leggi tutto
-
Venerdi 14 febbraio l’Associazione Asap Europe presenterà i nuovi progetti di cui è partner da Maggio ad Ottobre 2014 nella nostra sede in Via A. Stella n. 7 a Fasano. Saremo a disposizione dalle ore 19.00 per chiunque avesse ... Leggi tutto
-
Sabato 25 gennaio 2014 l’Associazione Asap Europe ha presentato alla comunità il programma Erasmus+ 2014-2020 presso il Laboratorio Urbano di Fasano. Il nuovo programma dell'Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo ... Leggi tutto
-
Il 25 gennaio 2014, alla presenza di esperti del settore, presenteremo il nuovo programma Erasmus+ dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020 presso il Laboratorio Urbano di Fasano dalle ore 10.00 alle ... Leggi tutto
-
Sabato 30 novembre 2013 l’Associazione Asap Europe ed Equo e non solo ONLUS hanno organizzato un incontro di informazione e progettazione – “Laboratorio di progettazione Europea partecipata” - presso il Laboratorio Urbano di Fasano. L’incontro, inizialmente concepito come ... Leggi tutto
-
Il Training Course "LOG IN" organizzato dall'Associazione Prisms di Malta dal 10 al 18 Ottobre 2013 ha permesso a 30 partecipanti provenienti da Armenia, Ucraina, Italia, Moldavia, Bielorussia, Georgia, Portogallo e Turchia di confrontarsi sulle tematiche legate all'impiego di internet ... Leggi tutto
-
Sabato 30 novembre alle ore 16.30 presso il Laboratorio Urbano di Fasano si terrà un incontro gratuito di informazione e progettazione organizzato dall’Ass. Asap Europe e da Equo e non solo ONLUS in collaborazione con l’Ass. Seyf di Andrano (LE) ... Leggi tutto
-
Dopo aver costituito l’Associazione di Promozione Sociale Asap Europe as soon as possible (abbr. Asap Europe), abbiamo aperto lo sportello Informa–Giovani presso la nostra sede, sviluppato la piattaforma web sia in italiano che in inglese (http://www.asapeurope.eu) e immediatamente ... Leggi tutto
-
Dal 22 al 28 ottobre 2013 abbiamo avuto la fantastica possibilità di partecipare al corso di formazione “ASHA Youth Coaching Programme” finanziato dal programma Gioventù in Azione e tenutosi presso il Centro ASHA, situato nella foresta di Dean nel ... Leggi tutto
-
“Shnorhakalutyun” e “vayelir kerakurd” sono quelle due frasi che di solito mi piace sempre imparare quando vado all’estero; in questo caso credo possano racchiudere bene quello che vorrei fosse la somma di questo training course, “What is European citizenship?”: ... Leggi tutto
-
Da 12 a 18 Agosto 2013 tre partecipanti di Asap , Francesco , Daria e Duccio hanno partecipato al corso di formazione " reAct against violence " tenutosi a Puka , Albania. Il corso, implementato dall’associazione " Gruaja Drejt ... Leggi tutto
-
Venerdì 6 settembre alle ore 18.30 presso il Laboratorio Urbano di Fasano si terrà un incontro di presentazione dell'associazione fasanese ASAP Europe Vincitrice del concorso Principi Attivi 2012 - Giovani idee per una Puglia migliore e si discuterà delle possibilità ... Leggi tutto
-
L’associazione Asap Europe nasce da un’idea di un gruppo di amici che dopo aver vinto il concorso "Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore" si costituisce come Associazione di Promozione Sociale con sede a Fasano (BR). ... Leggi tutto